Val di Non – Sole – Paganella
Molveno: il coraggio di due undicenni salva la vita di un bambino

Questa è la storia di due ragazze alla soglia degli 11 anni, Ariel Zanutto e Giorgia Donini di Molveno, e di una famiglia della Val di Non i cui destini si sono incrociati, segnando e cambiando le loro esistenze.
Un sabato come tanti altri è quello del 10 luglio 2021 al Lago di Molveno, un caldo afoso affolla le spiagge del lago e della piscina e tanti sono i bambini con le loro famiglie che nuotano e giocano nell’Acquapark.
Quel sabato anche Giorgia e Ariel sono in piscina per divertirsi, nuotare e tuffarsi dai trampolini della piscina grande, un’abitudine che condividono da molto tempo grazie all’amicizia che le lega fin da piccolissime, come loro stesse raccontano.
Lo stesso giorno una famiglia della Val di Non con il figlio, Maicol, di quasi tre anni, per trovare riparo dalla calura estiva decidono di passare una giornata all’Aquapark di Molveno. Niente di male in tutto ciò sennonché, come spesso accade ai bambini di quell’età, la curiosità ha il sopravvento e il piccolo Maicol, che stava giocando sul prato con la mamma sparisce dalla sua vista, e in una frazione di secondo si porta ai bordi della piscina grande, dove, attratto dall’acqua, si getta o ci scivola dentro.
La fortuna di Maicol che gli ha salvato la vita è stata quella di incrociare le vite di queste due ragazze, il cui coraggio e fermezza di carattere ha fatto la differenza. Le due undicenni notano il viso e le mani inermi del piccolo con la testa sommersa e, a quel punto, Giorgia si infila nell’acqua solleva Maicol con tutta la forza che poteva avere in quel momento e grazie all’aiuto di Ariel e di un altro ragazzo lo tirano fuori e gli salvano la vita.
Una storia andata a buon fine, come sottolineato dagli stessi dottori che hanno preso in cura Maicol, nei giorni successivi, per complicanze procurate dall’acqua nei polmoni “…è stato salvato grazie al tempestivo salvataggio di queste due ragazze”.
Come possiamo immaginare, i minuti successivi al salvataggio sono stati momenti concitati di ansia e disperazione per la madre e i famigliari di Maicol che hanno potuto ringraziare Ariel e Giorgia solo dopo un appello sul giornale “L’Adige”.
Una storia con il lieto fine quella di un sabato spensierato al Lago di Molveno, che ci ricorda come anche due semplici ragazze possono fare la differenza nelle vite che incrociamo nel nostro percorso.
Due ragazze, Ariel e Giorgia, cresciute insieme e unite da una profonda amicizia di condivisione e amore per lo sport, il territorio e la famiglia. Il cui coraggio è stato riconosciuto anche dal Presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti con un post sulla sua pagina fb: “Hanno solo 11 anni, ma hanno già dimostrato di essere grandi. Sono Giorgia e Ariel che domenica alla piscina di Molveno hanno salvato il bambino di soli tre anni che stava rischiando di annegare”.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena2 settimane fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento2 settimane fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana1 settimana fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento3 giorni fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina4 giorni fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Trento2 settimane fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Fiemme, Fassa e Cembra4 giorni fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa