Val di Non – Sole – Paganella
Con Lia Giovanazzi Beltrami riprende la rassegna letteraria “Cavareno incontra gli autori”

Lia Giovanazzi Beltrami (nella foto) è una regista e scrittrice che ha realizzato oltre 40 documentari intorno al mondo. È fondatrice del gruppo “Donne di Fede per la Pace” e del festival cinematografico “Religion Today”.
Ha inoltre diretto gli allestimenti cinematografici e fotografici del padiglione della Santa Sede a Expo Milano 2015 e da 25 anni porta avanti progetti umanitari e di sviluppo sociale.
Sarà lei la protagonista del primo incontro con l’autore a Cavareno, durante il quale farà conoscere il suo libro “Arte del picnic” (Edizioni del Faro), una guida preziosa che apre nuove prospettive di condivisione e di vita all’aria aperta.
Dopo un lungo periodo fatto di grande incertezza, di distanziamento e mascherine, infatti, riprende finalmente la rassegna letteraria “Cavareno incontra gli autori”, organizzata dal Comune in collaborazione con la Pro Loco e il Comitato Charta della Regola.
L’evento si svolgerà sabato prossimo 17 luglio alle 18 al Parco De Zinis e sarà possibile parteciparvi portando da casa il proprio cestino, una coperta e dei cuscini, oppure aderendo all’iniziativa “Una coperta sul prato” a cura dell’Apt.
In ogni caso non è necessario organizzarsi per mangiare, l’importante è portare con sé la voglia di scoprire o riscoprire che in un bosco, in un prato, sulla cima di una montagna, ogni cibo è più buono e mangiare diventa un’esperienza che coinvolge anima e corpo.
Saranno tra l’altro messe a disposizione le variopinte coperte del “Progetto riuso” di Casa Zambiasi. In caso di pioggia l’iniziativa verrà proposta nel tendone vicino alla Pro Loco.
«Ricordiamo con piacere la mostra del fotografo Giorgio Salomon, organizzata a Cavareno dal Gruppo Donne V.I.O.L.A. nell’agosto 2013, dedicata all’India di Padre Lino Zucol – racconta l’assessora alle attività culturali e all’accoglienza turistica di Cavareno Raffaella Battocletti –. In quell’occasione Lia, nel ruolo di assessore provinciale alla solidarietà internazionale, ha accompagnato il numeroso pubblico dentro suoni, profumi e colori di un’India molto coinvolgente, consentendoci di avvicinare la straordinaria figura di Padre Lino Zucol e la sua importante opera in quel Paese».
Per informazioni sull’appuntamento e prenotazioni è possibile contattare la Pro Loco di Cavareno al numero 0463.831115 oppure tramite e-mail scrivendo all’indirizzo [email protected]
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Laghi di Levico e Caldonazzo fuori controllo: risse, pestaggi, furti e atti di pirateria
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 117 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento7 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 643 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 358 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Nella giungla dei bonus: sono 35 e vanno richiesti entro la fine del 2022
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 453 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 461 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 533 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Solteri, Magnete e Centochiavi: degrado senza fine e baby gang in azione
-
Trento1 settimana fa
Finalmente stop alle telefonate di telemarketing: basta solo una telefonata. Ecco come fare
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Sicurezza Laghi: ancora baby gang di africani in azione. Le testimonianze
-
Musica2 settimane fa
Sabato 30 luglio a Cles inizia la rassegna di musica classica “Arturo Benedetti Michelangeli” con il Coro della S.A.T.