Trento
Fondi strutturali, il confronto con Spinelli e il ministro Carfagna

L’assessore provinciale al lavoro e allo sviluppo economico, Achille Spinelli, che ha competenza sui fondi strutturali, ha partecipato all’incontro con la commissione affari europei e internazionali e il ministro per la coesione territoriale e per il sud, Mara Carfagna, in videoconferenza.
Un confronto dedicato all’accordo di partenariato per la programmazione 2021-2027 per i fondi europei, che richiede l’intesa in sede di Conferenza unificata prima dell’approvazione del Cipss (Dipartimento per la programmazione economica della presidenza del consiglio) e la notifica dello schema di accordo alla commissione europea. Le Regioni hanno confermato l’impegno a completare i lavori entro la fine di luglio.
Tutto questo al fine di accelerare la partenza dei Programmi 2021-2027 e recuperare, almeno in parte, i ritardi accumulatisi a causa della tardiva approvazione e pubblicazione dei nuovi regolamenti europei, avvenuta lo scorso 30 giugno.
Nell’incontro è stata poi sottolineata la necessità di raccogliere informazioni più dettagliate sul Programma di ripresa e resilienza-PNRR e sulle risorse legate al Fondo di sviluppo e coesione. Per fare una programmazione integrata e unitaria si devono conoscere le varie fonti di finanziamento e il loro campo di intervento. Per il Trentino si parla di circa 50 milioni di euro che dovranno essere spesi per la creazione di posti di lavoro
A questo proposito il ministro ha ribadito che l’integrazione tra le diverse fonti di finanziamento è auspicata dalla commissione europea e si è impegnata a portare l’istanza delle Regioni al governo per trovare quanto prima delle risposte.
Il ministro ha infine precisato l’intenzione di definire in tempi ristretti la programmazione del Fondo di sviluppo e coesione per il 2021-2027 affinché, congiuntamente ai fondi strutturali europei, sia effettivamente lo strumento finanziario principale attraverso cui vengono attuate le politiche per lo sviluppo della coesione economica, sociale e territoriale e la rimozione degli squilibri economici e sociali.
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Trento2 settimane fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Impressionante grandinata in Val di Non
-
Le ultime dal Web2 settimane fa
Robin Yayla: l’illustratore che dona nuova vita a paesaggi e animazioni
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Strade chiuse senza motivo, tariffe parcheggi raddoppiate. A Rovereto il Comune isola il centro città
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
A cavallo in solitaria tra avventure e montagne: una storia di cavalli e libertà
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Usa. Storica decisione contro sentenza sull’aborto. Pro Vita: «ora tocca all’Italia»
-
Politica2 settimane fa
6 italiani su 10 dice che il M5stelle sparirà presto. Per Di Maio il consenso è solo all’1%
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob gettato nel lago ancora vivo
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sorpasso suicida nella galleria di Taio – IL VIDEO