Arte e Cultura
Al via il 7 luglio gli incontri dedicati al poeta della Divina Commedia

Dopo l’inaugurazione, lo scorso 1° luglio, della mostra “Dalle parole al bronzo: i 125 anni del monumento a Dante”, la Fondazione Museo storico del Trentino, in collaborazione con il Comune di Trento nell’ambito dell’iniziativa “Trento aperta”, propone un ciclo di incontri dedicati al Sommo Poeta, accompagnati dalla lettura di alcuni canti della Divina Commedia.
Il primo appuntamento è mercoledì 7 luglio nel parco di Piazza Dante alle 18. Si parlerà della trasformazione della piazza in giardino e si ascolterà la celebre “Profezia di Ciacco”.
Nell’ambito della mostra “Dalle parole al bronzo” la Fondazione Museo storico del Trentino dà il via a un ciclo di incontri aperti alla cittadinanza. Ogni mercoledì di luglio si approfondirà un aspetto della storia di piazza Dante, del monumento, del suo uso simbolico e del rapporto con altri monumenti eretti in Tirolo.
Si comincia mercoledì 7 luglio con l’intervento di Luca Caracristi dal titolo ”Un parco di storie, da fiume a giardino”. Lo spostamento del fiume Adige a metà Ottocento, la costruzione della ferrovia, la progettazione nel 1875 dell’ampia aiuola a forma ellittica nella piazza della stazione, la progettazione, quattro anni più tardi, del parco progettato dall’ingegnere e architetto Tamanini: saranno questi i temi affrontati da Caracristi durante l’incontro.
Seguiranno poi gli interventi di Elena Galvani e Jacopo Laurino (Stradanova Slow Theatre) che illustreranno e leggeranno il Canto VI dell’Inferno: siamo nel girone dove vengono puniti i golosi e tra loro Dante incontrerà Ciacco che pronuncerà un’oscura “profezia” sul destino politico della città di Firenze.
In caso di pioggia gli eventi si terranno nello spazio del Liber Cafè (al piano terra della palazzina Liberty) nel rispetto delle normative anti Covid vigenti.
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento5 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento7 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta