Trento
FBK e Cassa Centrale Banca, insieme nel “Cyber Threat intelligence”

Gli attacchi a servizi digitali, primi fra tutti quelli bancari e finanziari, e non solo (si ricordi ad esempio l’attacco ransomware che ha bloccato nel mese di maggio un oleodotto negli USA, oppure i vari attacchi diretti agli ospedali durante la pandemia) sono in grande crescita anche in seguito al ricorso massiccio della digitalizzazione di molti processi per garantire il distanziamento sociale.
Nel mondo d’oggi, in cui la forte crescita dell’interdipendenza di servizi ed infrastrutture è combinata con l’assenza di confini del mondo digitale, diventa sempre più fondamentale essere informati sulle dinamiche degli attacchi e il contesto nel quale questi avvengono al fine di organizzare al meglio le difese di ogni singola organizzazione. A tale scopo, i programmi di Cyber Threat Intelligence (CTI) hanno l’obiettivo di identificare le informazioni utili a prevenire e a mitigare gli attacchi, raccogliendole da molteplici fonti come social media e siti dedicati situati anche nel dark web.
Per consolidare il presidio di sicurezza informatica del Gruppo Cassa Centrale, il Centro di Cybersecurity di FBK e Cassa Centrale Banca, con il supporto di un team dedicato in Allitude – società di ICT e back office del Gruppo, hanno avviato nello scorso mese di aprile la progettazione di un programma di CTI che permetta di contestualizzare gli attacchi ai servizi del Gruppo, al fine di organizzare in maniera veloce ed efficace le possibili strategie di difesa.
“La collaborazione con Cassa Centrale – afferma Silvio Ranise, Direttore del Centro Cybersecurity della Fondazione Bruno Kessler – è un’occasione unica per il Centro di Cybersecurity di FBK sia per validare alcune ricerche su come rendere facilmente fruibili le informazioni su attacchi e relative mitigazioni, che per definire nuovi problemi di ricerca al fine di meglio comprendere i rischi di sicurezza che un’organizzazione bancaria complessa deve affrontare per assicurare servizi di qualità ai suoi clienti.”
Il progetto vedrà FBK, Cassa Centrale e Allitude impegnate fino a fine anno, con team dedicati di professionisti specializzati provenienti da entrambe le realtà. Al termine del percorso tutto il Gruppo potrà giovare di un presidio efficientato sulle minacce cyber.
“La sicurezza delle informazioni – conclude Simone Maga, Responsabile Sicurezza del Gruppo Cassa Centrale – è un elemento essenziale e dal forte valore strategico per il nostro Gruppo. Per governare la transizione digitale, che segnerà il prossimo decennio, abbiamo bisogno di aggiornarci e di investire nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecnologie. Collaborare con il centro di ricerca Cybersecurity di FBK, istituzione riconosciuta a livello mondiale, è senz’altro motivo di prestigio e un’occasione preziosa per favorire l’Open Innovation consolidando il legame con il sistema della Ricerca Italiano.”
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Meteo1 giorno fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi