Val di Non – Sole – Paganella
Giovani “parcheggiatori” a Castel Thun: domande entro il 2 luglio

Avere un’età compresa tra i 16 e i 25 anni ed essere residenti nel Comune di Ton. E poi, magari, sapere l’inglese e il tedesco.
Sono questi i requisiti per partecipare alla selezione di addetti alla sorveglianza dei parcheggi con sosta a pagamento a servizio di Castel Thun indetta dal Comune di Ton per la stagione estiva 2021.
L’attività consiste nel verificare il buon andamento e afflusso di mezzi e persone nei parcheggi P1 e P2 del castello, dare le informazioni di base ai visitatori, collaborare con le forze dell’ordine o altri soggetti individuati per gestire le situazioni di emergenza di afflusso, sanitaria e antincendio, verificare il funzionamento del servizio bus navetta collaborando con la ditta che lo ha in appalto per la salita e la discesa dei visitatori, monitorare il funzionamento delle macchine, parchimetro e semafori ed eventualmente avvisare del loro malfunzionamento.
L’orario di lavoro è diviso in due turni, il primo dalle 9.45 alle 13.30, il secondo dalle 13.30 alle 17.
L’avviso, come detto, è dedicato alle ragazze e ai ragazzi di età compresa fra i 16 e i 25 anni residenti nel Comune di Ton, considerato presupposto fondamentale di conoscenza e vicinanza del territorio sorvegliato.
Per partecipare alla selezione è necessario compilare il modulo di domanda, scaricabile dal sito internet del Comune www.comune.ton.tn.it, e presentarlo entro le 13 di venerdì prossimo 2 luglio, secondo le seguenti modalità: a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a Comune di Ton Piazza Guardi nr. 7 – 38010 Ton; consegna a mano agli uffici comunali; invio tramite una casella di posta elettronica certificata personale all’indirizzo pec [email protected]
L’avviso completo è consultabile sul sito internet del Comune di Ton. Dopo la scadenza del termine per la ricezione delle domande, le stesse saranno esaminate ai fini della loro ammissibilità e il Comune provvederà a comunicare ai singoli candidati l’ammissione o l’esclusione, dandone notizia sul proprio sito.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Valsugana e Primiero2 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi