Telescopio Universitario
Elezioni nei dipartimenti dell’Università di Trento: ecco i primi nomi

Tempo di elezioni in queste settimane all’Università di Trento. Tra la fine di giugno e la metà di luglio si rinnovano i vertici di quasi tutti i dipartimenti dell’Ateneo.
Ad eleggere il nuovo direttore o direttrice sono infatti dieci dipartimenti su undici: Ingegneria industriale, Sociologia e Ricerca sociale, Economia e Management e Matematica (23 giugno), Biologia cellulare, computazionale e integrata – CIBIO e Psicologia e Scienze cognitive (30 giugno), Ingegneria civile, ambientale e meccanica (1 luglio), Ingegneria e Scienza dell’informazione (12 luglio), Lettere e Filosofia (15 luglio) e Giurisprudenza (20 luglio).
Per i neoeletti e le neoelette l’incarico avrà inizio dal primo ottobre e resteranno in carica per tre anni, fino al 30 settembre 2024. Il Dipartimento di Fisica ha invece già eletto lo scorso novembre Franco Dalfovo a suo direttore.
La prima tornata di elezioni per quattro dipartimenti si è conclusa ieri nel tardo pomeriggio e, come è avvenuto già per l’elezione del rettore, le votazioni si sono svolte tutte online. A Ingegneria industriale Alessandro Pegoretti prende il posto di Dario Petri.
A Sociologia e Ricerca sociale il nuovo direttore è Giuseppe Sciortino che sostituisce Mario Diani. Riconferma invece a Economia e Management per l’uscente Flavio Bazzana. A Matematica Ana Maria Alonso Rodriguez è direttrice al posto di Marco Andreatta.
Il dettaglio dei risultati – Nel dettaglio, Alessandro Pegoretti, è stato eletto alla guida di Ingegneria industriale dal Consiglio di dipartimento con 52 voti a favore, 1 scheda bianca, 3 ad altri professori. I votanti sono stati 56 su 63 aventi diritto.
Nato e laureato a Trento, Pegoretti professore ordinario di Scienza e Tecnologia dei materiali ed è in UniTrento dal 1992. Giuseppe Sciortino – unico candidato per Sociologia e Ricerca sociale – ha ottenuto 47 voti a favore su 64 votanti. Gli aventi diritto erano 72. Originario di Palermo, Sciortino è professore ordinario di Sociologia generale ed è a Trento dal 1996.
La riconferma di Flavio Bazzana, unico candidato, è avvenuta con 69 voti a favore su 87 votanti. Gli aventi diritto erano 93. Nato a Bolzano, Bazzana è professore ordinario dal 2016 in Economia degli intermediari finanziari e finanza aziendale
A Matematica è stata eletta direttrice Ana Maria Alonso Rodriguez. Il Consiglio di dipartimento si è espresso con 47 voti a favore, 2 ad altri professori e 2 schede bianche. I votanti sono stati 51 su 58 aventi diritto. Originaria di Avilés (Spagna), Alonso è professoressa ordinaria di Analisi numerica ed è a Trento dal 2003.
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Dopo il caos attorno al video, arriva la risposta dell’APT Valsugana
-
Trento6 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Offerte lavoro1 giorno fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
San Valentino col bacio Gay, bufera sull’Apt della Valsugana
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo4 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi