Trento
Scomparsa Sara Pedri. Cia (FdI) interroga la Giunta: «Venga convocato tutto il personale»

Il caso della scomparsa di Sara Pedri rimane di attualità e per ora sono molte le domande che rimangono senza risposta. Il consigliere provinciale Claudio Cia ha depositato una question time alla quale verrà data risposta martedì 29 giugno nel corso dei lavori all’ordine del giorno del Consiglio provinciale.
Da pochi giorni sono iniziate le audizioni della Commissione interna istituita dalla direzione generale dell’Azienda sanitaria per effettuare ulteriori approfondimenti con riguardo alla sparizione della ginecologa e per raccogliere notizie puntuali relative a eventuali episodi rilevanti che abbiano interessato l’U.O. di Ginecologia dell’Ospedale S. Chiara di Trento.
Nella premessa del documento Claudio Cia scrive che «nonostante la volontà espressa di “udire” tutto il personale dell’Unità Operativa, al momento pare sia stato “convocato” solamente il personale medico, mentre sembra che il resto del personale sia stato solo “invitato”».
Per il consigliere di Fratelli d’Italia «se questo fosse vero è evidente che il ruolo di questa commissione ne risulterebbe ulteriormente sminuito, visto che presumibilmente sarà molto difficile che qualcuno si esponga rivolgendosi con fiducia a tale Commissione per il timore di essere additato e per possibili ritorsioni sul posto di lavoro».
Per dipanare definitivamente il quadro e stabilire la verità su quanto sta succedendo nel reparto di ginecologia ormai da diversi anni, Cia chiede alla Giunta provinciale se «non ritenga opportuno attivarsi presso l’Apss affinché la Commissione interna di cui sopra convochi a deporre tutto il personale sanitario del reparto di Ginecologia dell’Ospedale S. Chiara, i medici che negli ultimi cinque anni si sono dimessi (compresi coloro che hanno rinunciato alla borsa di studio e/o che hanno abbandonato il reparto pur non avendo nell’immediato altre prospettive di lavoro) e i familiari della dott.ssa Sara Pedri».
Intanto nell’ultima tornata dei lavori consiliari il tema legato alla scomparsa della dottoressa Pedri ha comunque tenuto banco grazie ad una interrogazione presentata da Filippo Degasperi dove sono stati chiesti lumi sull’assetto organizzativo e del personale dell’U.O. di ostetricia e ginecologia dell’ospedale S. Chiara.
Nel documento interrogativo erano posti 9 quesiti ai quali ha risposto l’assessora Stefania Segnana.
Nella sua risposta viene confermato che sono state 13 le cessazioni di medici nel reparto di ginecologia; il personale medico è stato reintegrato con 3 concorsi; nel 2012 si è verificato un mancato superamento del periodo prova di una dottoressa, impugnato dall’interessata e nel 2015 si è arrivati a una transazione anche se la professionista ha trovato occupazione in altra realtà.
Degasperi aveva posto anche delle domande sull’ex direttore dell’APSS Paolo Bordon alle quali però l’assessora non ha fornito risposte perché non è più alla guida dell’azienda sanitaria.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena1 settimana fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento1 settimana fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana6 giorni fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento2 settimane fa
Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»
-
Rovereto e Vallagarina23 ore fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Trento1 settimana fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Rovereto e Vallagarina4 giorni fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Ambiente Abitare2 settimane fa
Premiati i sei Comuni “Plastic Free” 2023 del Trentino