Alto Garda e Ledro
L’Apt dialoga con le Pro loco ledrensi

Il neo presidente dell’Apt Garda Dolomiti, Silvio Rigatti, ha visitato la Val di Ledro per conoscere i referenti delle 7 Pro loco del territorio, da sempre anima della promozione turistica – su base volontaria – della vallata.
L’incontro a Tiarno di Sotto, promosso dal presidente e dall’assessore comunale al turismo Luca Zendri, è stato organizzato volutamente in tempi molto rapidi, rispetto all’elezione del nuovo cda, per poter subito avviare un confronto, un dialogo e una collaborazione tra le varie anime della promozione.
L’assessore Zendri ha colto l’occasione per ringraziare le persone, anima delle Pro loco: «Si impegnano nel volontariato e portano, da sempre, un grande valore aggiunto al territorio. Lo fanno con gratuità e passione e col solo obiettivo di promuovere la propria terra. A loro non mancherà mai il sostegno del Comune. Nelle prossime settimane incontreremo sia gli operatori turistici che le altre associazioni di Ledro, tra cui quelle sportive e culturali».
Rigatti ha subito puntato sul tema più caro ai ledrensi: «Garda Dolomiti è la ragione sociale di questa Apt ma il logo, il marchio, restano Lago di Garda – Garda Lake. Io punto a corredare la comunicazione con le presenze di Ledro e di Comano Terme. Non abbiate dunque alcun timore di perdere la vostra identità confluendo nel nuovo soggetto. Del resto la Val di Ledro ha peculiarità straordinarie: ci sono ampie porzioni di mercato che cercano, per le vacanze, stazioni più tranquille, votate alle passeggiate e al contatto con la natura. Senza ovviamente scordare che siete un territorio con forte vocazione per lo sport outdoor.
Io sono un imprenditore, un albergatore – ha spiegato Rigatti – e nel prendere questo incarico ho puntato sulle parole chiave “territorio” e “collaborazione”. Per presenze e arrivi siamo già i primi in Trentino, vogliamo migliorare e allungare ancora la stagionalità, già ottima, e portare ulteriore qualità alle nostre zone».
Per i rappresentanti delle Pro loco, la richiesta forte è quella di fare emergere Ledro nelle comunicazioni e di ottenere supporto a livello di marketing e promozione, mentre la preoccupazione più grande è quella di poter avere un supporto soprattutto per quanto riguarda i numerosi adempimenti burocratici, in particolare quelli contabili. Le Pro loco, hanno sostenuto molti dei rappresentanti riuniti a Tiarno di Sotto, sono associazioni di volontari, ma sono ormai sottoposte a burocrazia da aziende. Un tema, questo, che l’assessore Zendri (che siede anche nel cda di Apt) e il presidente Rigatti hanno promesso di affrontare.
Sullo sfondo resta la possibilità di creare o mantenere una associazione quale punto di aggregazione tra le Pro loco della Val di Ledro. Ma l’idea è di promuovere anche ulteriori forme di confronto: l’assessore Zendri crede nella nascita di un tavolo del turismo della valle, utile a coordinare le iniziative e a relazionarsi periodicamente.
Tra gli elementi di forza, oltre ovviamente al patrimonio naturalistico, culturale e storico, a lungo si è parlato della valorizzazione della Ponale, di cui circa il 90% ricade sul territorio di Ledro e che, anche geograficamente, rappresenta una vera e propria cerniera tra i territori della Busa e della vallata.
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento2 settimane fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento1 settimana fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento6 giorni fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO
-
Politica1 settimana fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vola per 500 metri sull’Ortles, muore il 23 enne Sebastiano Battisti