Connect with us
Pubblicità

Società

Giovani: ci vuole una strategia organica per il lavoro

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

In una lettera ad un quotidiano nazionale una giovane professionista italiana che si firma “Chiara” rivolge un appello all’Italia, a tratti con espressioni toccanti.

Descrive la sua condizione di “emigrata andata a lavorare in Svezia nel settimo ospedale migliore del mondo” a condizioni che “non possono essere rifiutate”: nel mio ospedale – precisa Chiara – prima viene il benessere del personale e poi viene tutto il resto, contratto a tempo indeterminato dopo il primo periodo di prova, malattia, straordinari pagati, orario di lavoro flessibile e i turni li decidi tu.

E continua, sempre rivolta all’Italia: “La formazione che mi hai dato tu è stata eccezionale, e per questo ti ringrazio, e non ha nulla da invidiare ad altri Paesi. Hai speso tanti soldi per formarmi e poi? Mi hai costretto ad andare via. In Italia non c’è spazio per noi giovani, veniamo messi all’ultimo posto come se non avessimo il diritto di abitarci e poterci esprimere, ma perché fai così? Ci fai del male e fai del male a te stessa. Cara Italia, spero che ci rivedremo prima o poi, io non ti voglio abbandonare perché credo in te, ma ti prego fai qualcosa anche tu.”

Come noto i giovani italiani assai qualificati costretti a trovare all’estero quella occupazione che loro non viene offerta in patria sono tantissimi.

Con una dispersione di risorse nazionali enorme. L’istituzione di una “dote per diciottenni” (10.000 euro) proposta dal segretario del PD Enrico Letta corrisponderebbe a quel “qualcosa” che Chiara chiede all’Italia? Spiega Letta: “Lancio proposta di dote per i diciottenni. Per la generazione che più ha pagato con il Covid un aiuto concreto per studi, lavoro, casa. Per essere seri va finanziata non a debito ma chiedendo all’1% più ricco del paese di pagarla con la tassa di successione”.

L’iniziativa servirebbe a far rimanere i giovani in Italia, senza però pesare sulle famiglie, che spesso continuano ad accoglierli oltre i 30 anni, in maniera diametralmente opposta a quanto avviene in altri Paesi.

Pubblicità
Pubblicità

Accantonando al momento le considerazioni e le polemiche sulle modalità di finanziamento del provvedimento, della sua erogazione, nonchè del suo utilizzo, resta da chiarire se l’obiettivo, assai lodevole, è così percorribile.

Supponiamo di porre il diciottenne sulla pista di lancio fornendogli le opportunità per ben prepararsi al conseguimento di una buona “sistemazione”.

Ma se i già formati ed in grado di occupare “posti” qualificati sono costretti ad andare all’estero, non sussiste il pericolo che il “decollo” in patria sia difficilmente praticabile?

Allora non si fa nulla? No certamente: ma il problema è vasto e complesso, e andrebbe affrontato non per segmenti ma nella sua organicità perché autonomia, formazione, inserimento al lavoro dei giovani rispondano ad un’unica, organica strategia. Che poi è la strategia per l’Italia.

Il contributo per La Voce del Trentino è del  Coordinatore Centro Studi Sociali “A. De Gasperi”  Giorgio Girelli 

Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Alto Garda e Ledro2 ore fa

Giornata mondiale dell’acqua, una “Giornata speciale per la sorgente Bugatina”

Val di Non – Sole – Paganella3 ore fa

Sarnonico, cerca di evitare un’auto che sta svoltando verso l’Eurospin e finisce col suv a cavallo di un muretto

Hi Tech e Ricerca3 ore fa

Alla transizione digitale serve un’anima etica, perché l’uomo non è un codice binario

Bolzano4 ore fa

Identificato il cadavere riemerso dall’Isarco grazie al numero di protesi, si tratta di Giuseppe Larch

Trento4 ore fa

Orso MJ5, ancora nessun parere di Ispra per l’abbattimento

economia e finanza4 ore fa

4° trimestre 2022: rallenta il mercato del lavoro in Trentino, male industria e costruzioni

Val di Non – Sole – Paganella5 ore fa

Malga Tassulla e Malga Nana in cerca di un gestore

L'Editoriale6 ore fa

Pestaggio figlio di Giuliana: l’imbarazzante silenzio di Lega e Partito Democratico

Val di Non – Sole – Paganella6 ore fa

Perde il controllo della moto e finisce a terra sul viadotto ad Arsio: 21enne trasportato in ospedale

eventi6 ore fa

Parini Secondo, LNDFK e il trombone di Gianluca Petrella i protagonisti del secondo giorno di SPACEWAYS – Tracciati di musica e danza

Rovereto e Vallagarina8 ore fa

Scuola di arte bianca e pasticceria, a Rovereto nuovi spazi e nuova proposta formativa

Trento8 ore fa

Domenica 26, divieti e chiusure al traffico per due gare ciclistiche a Trento sud

Italia ed estero8 ore fa

Aumento drammatico dei suicidi giovanili: i ragazzi vanno ascoltati e presi sul serio

Italia ed estero9 ore fa

Gigantesca truffa sui bonus edilizi: erogati finanziamenti a duemila comuni inesistenti in Italia

Piana Rotaliana9 ore fa

Presenze germaniche in Trentino e dialetti locali: se ne parla a Mezzolombardo con il professor Fulvio Ferrari

Italia ed estero2 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento3 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…3 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena1 settimana fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento1 settimana fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella7 giorni fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana7 giorni fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza