Trento
Il bar Al Parco di Mattarello sarà gestito dal CoPag

Sarà il CoPag ( Comitato permanente associazioni e gruppi) ad avere in gestione per 18 mesi il bar “Al Parco” di Mattarello. L’assegnazione è stata deliberata dal Consiglio di circoscrizione che ha approvato all’unanimità un documento ricevuto dal Comune.
Il bar “Al Parco” si trova all’interno del parco Cembran e segue la scadenza del precedente appalto scaduto nel 2019. Dal 2018 il CoPag aveva ricevuto in affitto il primo piano che aveva messo gratuitamente a disposizione delle associazioni del territorio, piano che però con la pandemia era stato restituito per soddisfare la richiesta dell’Istituto Comprensivo di Aldeno e Mattarello che lo utilizzava come spazio mensa.
Il CoPag era stato così trasferito nell’area bar. Da questa soluzione provvisoria ha preso il via l’idea di prendere in gestione oltre ai locali anche l’attività di bar. Il progetto ha poi coinvolto “ Insegnanti Senza Frontiere” con l’idea che il bar “Al Parco” possa diventare anche uno spazio culturale con scambio libri e conferenze, ma anche scambio di abbigliamento e giochi per bambini, nonché un internet point, un punto di aiuto compiti, corsi formativi e un luogo d’ascolto.
Sulla base di un progetto allargato è stata presentata la domanda di concessione a titolo gratuito della sala. In cambio il CoPag sosterrà le spese di ristrutturazione dei locali anche per renderli idonei per le attività proposte.
La concessione avrà una durata di diciotto mesi e sarà usufruita sulla base di uno specifico regolamento. Sarà di pertinenza anche la chiusura e apertura dei servizi igienici che saranno utilizzabili anche da parte dei frequentatori del parco, mentre la gestione e la pulizia sarà assegnata ad un soggetto terzo.
In attesa della completa ristrutturazione, resta da verificare se almeno un servizio igienico potrà essere agibile o meno.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena2 settimane fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento2 settimane fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana1 settimana fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento2 settimane fa
Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»
-
Trento2 giorni fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Trento2 settimane fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Fiemme, Fassa e Cembra3 giorni fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta