Trento
Sharing mobility e sicurezza: BIT Mobility arriva all’ITT Buonarroti per formare gli studenti

Sicurezza, sensibilità ambientale, rispetto verso gli altri: sono queste le tematiche affrontate oggi nella giornata di formazione promossa da BIT Mobility – azienda attiva nel settore della sharing mobility – all’Istituto Tecnico Tecnologico “M. Buonarroti” di Trento, città in cui BIT è presente con la sua flotta di monopattini da inizio anno.
L’iniziativa “Sharing Safety – Sicurezza in condivisione” fa parte del progetto dell’azienda dedicato alla formazione sulla sicurezza nelle scuole “BIT School – My school is Unbitable” e ha visto il coinvolgimento di alcuni rappresentanti di BIT Mobility che, attraverso un’esposizione teorica e una dimostrazione pratica, hanno formato sette classi dell’Istituto – suddivise in due turni nel rispetto delle indicazioni di sicurezza – sul funzionamento e il corretto utilizzo dei monopattini BIT.
I punti salienti della formazione hanno giocato sul concetto di Unbitable, utilizzato nella campagna istituzionale dell’azienda.
Per diventare “imbattibili” bisogna seguire poche e semplici regole che BIT ha raccolto in un flyer distribuito agli studenti, in cui il linguaggio utilizzato è molto vicino al target di riferimento. “Segui il flow ma senza correre”; “Viaggia solo e bene equipaggiato”; “Trova il giusto spot” sono alcuni dei punti sviluppati poi da BIT per aiutare gli studenti a comprendere l’importanza della sicurezza e le regole da seguire quando si viaggia sui monopattini elettrici.
Dopo la teoria gli studenti hanno potuto mettere in pratica gli insegnamenti a bordo dei mezzi.
“La mobilità elettrica è ormai entrata a far parte della nostra vita quotidiana ma, dal punto di vista della regolamentazione per una guida del mezzo in totale sicurezza, rappresenta ancora una novità. – ha commentato Michela Crivellente, co-fondatrice di BIT Mobility – La nostra azienda organizza spesso dei momenti di formazione, soprattutto quando arriviamo con il nostro servizio in una nuova città. Così dal concetto di ‘mobilità condivisa’ è nato quello di ‘sicurezza condivisa’ e abbiamo deciso di portarlo nelle scuole per formare la generazione BIT del futuro, quella che utilizzerà i mezzi con più consapevolezza”. Gli studenti che hanno partecipato al corso hanno ricevuto vari gadget come giubbini catarifrangenti, caschi, matite, mascherine, gel igienizzante.
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica2 settimane fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Ieri sera le prove luci sul gigantesco palco per Vasco Rossi – IL VIDEO
-
Trento1 settimana fa
Concerto di Vasco: confermati gli orari delle corse straordinarie per il rientro