Italia ed estero
Sentenza ex Ilva: condannati i Riva a 20 e 22 anni. 3 anni e mezzo anche per Nichi Vendola

Oggi, 31 maggio la corte di assise di Taranto ha condannato a ventidue anni di reclusione Fabio Riva e a 20 Nicola Riva.
I giudici hanno condannato a 3 anni e mezzo anche Nichi Vendola.
La corte di assise era stata chiamata a giudicare nell’ambito del processo «Ambiente Svenduto» che vedeva alla sbarra ben 47 imputati ed era relativo ai reati di disastro ambientale, avvelenamento di sostanze alimentari e omissione dolosa di cautele sui luoghi di lavoro contestati alla gestione Ilva da parte del gruppo Riva.
Il periodo esaminato parte dall’avvento della gestione Riva sino al 2013. Per Fabio e Nicola Riva, che sono tra i principali imputati, i pm avevano chiesto rispettivamente 28 e 25 anni. Vendola, per il quale erano stati chiesti 5 anni, risponde invece di concussione aggravata per aver esercitato pressioni su Arpa Puglia, l’Agenzia per l’ambiente della Regione Puglia, affinché ammorbidisse i suoi rapporti sulla fabbrica.
Assolto invece l’ex presidente del cda Ilva, Bruno Ferrante, che è stato anche prefetto di Milano (per lui i pm avevano chiesto 17 anni), mentre 4 anni sono stati inflitti ad Adolfo Buffo (la richiesta era di 17 anni), all’epoca dei fatti direttore del complesso di Taranto ma ora direttore generale di Acciaierie d’Italia, la nuova società tra ArcelorMittal Italia e Invitalia, con quest’ultima che rappresenta lo Stato.
Ventuno anni, invece, a Luigi Capogrosso, ex direttore a Taranto (28 anni la richiesta anche per lui) e 21 anni e 6 mesi, a fronte di una richiesta di 28, per Girolamo Archinà, consulente dei Riva per i rapporti istituzionali e definito dai pm la “longa manus” verso la politica e le istituzioni. Capogrosso e Archinà sono tra gli imputati principali insieme a Fabio e Nicola Riva.
Inoltre, c’è chi ha avuto una condanna superiore alle richieste dell’accusa: è Giorgio Assennato, ex dg Arpa Puglia, che in aula ha rinunciato alla prescrizione. Per lui i pm avevano chiesto un anno. Ne ha avuti due. Ad Assennato viene contestato il favoreggiamento verso Vendola, in sostanza avrebbe negato le pressioni dell’ex governatore pugliese su Arpa.
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento5 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta