Alto Garda e Ledro
Sabato 5 giugno va in scena in piazza della Costituzione Simba il re leone

Si sarebbe dovuta tenere l’anno scorso, ma la pandemia di covid-19 l’ha bloccata. La prima di Simba il re leone va in scena sabato 5 giugno alle ore 20 in piazza della Costituzione.
Domenica si tengono due repliche: alle 16 per le famiglie e i più piccoli, alle 20 una serale aperta a tutti. La musica è dal vivo a cura di un gruppo di ragazzi dell’Orchestra delle Metamorfosi diretta dal Mo. Francesco Maria Moncher. Con la partecipazione di Andrea Picco e Pietro Lombardo (Centro studi Evolution), che hanno accompagnato sia i ragazzi sia gli adulti durante il percorso.
La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria (dal primo giugno) online all’indirizzo https://iscrizioni.casamiariva.it (fino alle ore 13 del giorno dello spettacolo). In caso di pioggia ci si sposta nella sala Mille del Centro congressi.
Si tratta dell’ormai consueto progetto che all’interno di «Time Out» -il percorso, giunto all’undicesima edizione, dedicato al rapporto tra adulti e ragazzi adolescenti- impegna un gruppo di giovani (quest’anno una trentina, età da 11 a 28 anni) nella realizzazione di un musical. Il teatro musicale è la forma d’arte più completa per questo tipo di approccio educativo: tratta temi nei quali i ragazzi facilmente possono immedesimarsi e permette a ciascuno di trovare un posto e di scegliere per cosa si sente più portato.
Il lavoro responsabilizza ciascun ragazzo sull’importanza del proprio lavoro, del proprio studio, di quello che sta imparando e di quello che sicuramente riuscirà a mettere in pratica, con pazienza e con responsabilità. Simba il re leone, celeberrima creatura di Walt Disney, è stata scelta per focalizzare l’attenzione sui temi dell’identità e della responsabilità.
L’anno scorso il percorso teatrale è stato bloccato dalla pandemia e portato avanti, con notevoli difficoltà, online. Il progetto è partito quest’anno il 22 gennaio, da quel giorno tutti i venerdì i ragazzi iscritti a Time Out hanno avuto la possibilità di partecipare a laboratori di arte circense (gestiti dagli educatori dell’Apsp Casa Mia e dall’esperta Sonia Cipriani) e di teatro musicale (gestito dall’associazione L’arte delle Muse).
Da maggio il lavoro è proseguito col gruppo unito, ovvero i ragazzi di Time Out insieme ai ragazzi più grandi dell’associazione L’Arte delle Muse, per la realizzazione del musical. Al progetto hanno collaborato Maria Pia Molinari (regista e cantante), Francesco Maria Moncher (musicista), Martina Scalini (coreografa) e Sonia Cipriani (acrobata di arti circensi e tessuti aerei).
Time Out è realizzato dal Comune di Riva del Garda nell’ambito delle azioni del Piano comunale delle politiche per il benessere familiare e del Distretto Famiglia dell’Alto Garda, con la direzione scientifica dello Studio Evolution di Verona e la collaborazione dell’Apsp Casa Mia e dell’associazione culturale «L’arte delle muse». L’edizione 2021 di Time Out si struttura in tre percorsi: «Un tempo per ragazzi», «Time out event» e «Un tempo per genitori».
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Trento2 settimane fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Impressionante grandinata in Val di Non
-
Le ultime dal Web2 settimane fa
Robin Yayla: l’illustratore che dona nuova vita a paesaggi e animazioni
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Strade chiuse senza motivo, tariffe parcheggi raddoppiate. A Rovereto il Comune isola il centro città
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
A cavallo in solitaria tra avventure e montagne: una storia di cavalli e libertà
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Usa. Storica decisione contro sentenza sull’aborto. Pro Vita: «ora tocca all’Italia»
-
Politica2 settimane fa
6 italiani su 10 dice che il M5stelle sparirà presto. Per Di Maio il consenso è solo all’1%
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob gettato nel lago ancora vivo
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sorpasso suicida nella galleria di Taio – IL VIDEO