Rovereto e Vallagarina
Fondi Covid e volontariato: ecco i nuovi giochi alla scuola materna di Brentonico

La richiesta della scuola materna, l’impegno del Comune di Brentonico per accedere ai fondi Covid e tanto volontariato: ecco come i 74 bambini che frequentano l’istituto hanno ora a disposizione un parco giochi esterno completamente rinnovato.
La materna di Brentonico è una scuola equiparata. Il presidente è il parroco don Luigi Mezzi (la parrocchia è proprietaria dell’immobile), il suo vice è Lorenzo Schelfi mentre Davide Campostrini è il presidente del comitato genitori.
Sono loro a raccontare il progetto e la sua realizzazione. Alla presentazione c’è anche l’assessore all’istruzione Assia Zoller, che commenta: «Abbiamo avuto accesso ai fondi Covid che avevano il vincolo di essere destinati a beni materiali – tecnicamente dovevano essere spese in conto capitale, non spese correnti – a beneficio dell’intera collettività. Come fatto per l’aula didattica all’aperto, al parco, che abbiamo messo a disposizione dell’istituto comprensivo, anche in questo caso il beneficio si estende a più generazioni».
Torniamo dunque alle parole di chi gestisce la materna. Con l’emergenza Covid si è lavorato per compartimentare le 4 classi. Sono stati divisi anche gli ingressi e i momenti della nanna e della pappa, ma era necessario trovare anche 4 spazi per le attività all’aperto.
Il giardino che ospita i nuovi giochi è stato diviso in 2, si è poi usata la terrazza che affaccia sulla strada ed è stato allestito un tendone (prestato dall’Arci) sul campetto da calcio adiacente, anch’esso di proprietà della parrocchia. Si è anche creato un piano di rotazione dell’uso degli spazi, in modo che ogni classe potesse usare i diversi giochi.
Quelli presenti nel parchetto risalivano agli anni 80. Pur sistemati diverse volte, non potevano più essere utilizzati. Ci sono ora giochi a molla, una palestrina, la sabbiera, uno scivolo fisso e uno mobile. I fondi giunti e destinati all’opera ammontano a 11 mila euro.
Il resto è tutto volontariato: genitori e amministratori, ma anche persone che con la scuola non centrano nulla. Tra i volontari, molti chiedono di sottolineare il ruolo di Andrea Paina perché, da artigiano, oltre al tempo ci ha messo anche gli attrezzi senza i quali non si sarebbe potuto procedere.
Un commento curioso lo fa Lorenzo Schelfi: «Quest’anno abbiamo avuto il record di presenze. Le precauzioni connesse al Covid hanno azzerato tutte le altre assenze tipiche per una materna: influenze, pidocchi o cose così sono scomparse. Abbiamo avuto un solo bimbo positivo e dunque per 10 giorni la sua intera classe è stata in quarantena. Per il resto abbiamo lavorato davvero a pieno regime, più che in anni normali».
Da parte di tutti, ovviamente, un grazie particolarmente sentito è stato rivolto alle maestre: «Sono diventate tutte esperte informatiche e di educazione a distanza. Sono riuscite a far sì che alcuni bambini non si siano quasi accorti della straordinarietà di quest’annata».
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Trento9 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo2 giorni fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni