Trento
Sabato 29 maggio a Trento filodrammatici in assemblea

I rappresentanti delle compagnie aderenti alla Co.F.As. si incontreranno sabato 29 maggio al Teatro S. Marco di Trento. Sperando in un ritorno finalmente definitivo alla normalità, la Co.F.As. – Federazione trentina delle Filodrammatiche – celebrerà sabato 29 maggio a Trento la propria 75ª Assemblea generale ordinaria.
Sarà l’occasione per tracciare un sintetico bilancio dell’attività svolta nel corso del 2020, con le filodrammatiche fortemente condizionate nella loro attività artistica dalle restrizioni dovute alla pandemia, e per programmare un ritorno alle scene che ci si augura possa essere definitivo.
La riunione è prevista a porte chiuse e potranno parteciparvi – su invito e con relativa prenotazione – i soli presidenti delle filodrammatiche o un loro rappresentante.
I lavori assembleari si apriranno al Teatro S. Marco alle ore 15.00 con la relazione del presidente Gino Tarter e, dopo eventuali interventi dei rappresentanti istituzionali, proseguiranno con l’illustrazione del bilancio consuntivo 2020 da parte del segretario amministrativo, Luciano Zendron, alla quale faranno seguito la relazione del presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, dott. Gilberto Borzaga, e le votazioni per l’approvazione dei bilanci (consuntivo 2020 e di previsione 2021).
È previsto quindi l’intervento di Paolo Pompermaier, dottore commercialista esperto in materia, che fornirà informazioni riguardo all’adeguamento degli Statuti delle compagnie amatoriali alla Riforma del Terzo Settore.
Dopo il dibattito, che consentirà agli associati di esprimere la loro opinione sugli argomenti trattati, ma anche sulle prospettive di ripresa post-pandemia che attendono l’associazionismo culturale in Trentino, l’assemblea si concluderà con la consegna di un Riconoscimento ufficiale Co.F.As. alle due compagnie che, nel corso del 2020, hanno raggiunto il significativo traguardo associativo dei cento anni di attività: la Filodrammatica di Viarago e la Filodrammatica “S. Genesio” di Volano.
-
Trento4 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro5 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella7 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Commissariata la cooperativa La Sfera: «Gravi irregolarità amministrative»