economia e finanza
Forex: non solo cambio euro dollaro, ecco le coppie di valute più monitorate dai trader

Dopo i dati macro USA deludenti l’euro di rafforza sul dollaro, con il cambio EUR/USD che tenta l’allungo.
La nuova spinta è arrivata dai dati positivi sull’economia dell’Eurozona, con l’Eurostat che certifica una contrazione del PIL europeo dell’1,8% nel primo trimestre 2021, in linea con le previsioni.
Il nuovo target a 1,23 per il cross euro dollaro non appare più così lontano, tuttavia i movimenti più significativi sono altrove.
Mentre il dollaro è ai minimi la sterlina conferma l’ottimo momento, con il cambio EUR/GBP ai massimi da tre mesi e la coppia GBP/USD su livelli record che non toccava da marzo 2018.
La valuta inglese risente dell’inflazione in aumento ad aprile, con un incremento dei prezzi dell’1,5% su base annuale, mentre il PIL del Regno Unito nel primo trimestre 2021 è stato al di sotto delle attese, chiudendo a -1,5%.
Prosegue la volatilità per lo yen giapponese, con il cross USD/JPY sempre più vicino alla soglia di 110 ¥, una performance influenzata dai tassi fermi della FED e dalle difficoltà dell’economia nipponica.
La Banca del Giappone manterrà a lungo la sua politica accomodante, con tassi ai minimi storici a -0,10% e una stima al ribasso per l’inflazione nel 2021, passata dallo 0,5% allo 0,1%.
Molto mossi anche i cambi USD/CAD e USD/AUD, mentre tra le coppie esotiche torna a indebolirsi il real brasiliano dopo un paio di settimane di ripresa, con una decisa tendenza al rialzo per il cross USD/BRL.
Trading Forex: come sfruttare l’aumento della volatilità – L’incremento della volatilità nel mercato valutario sta offrendo nuove opportunità per il trading CFD Forex, con la possibilità di investire sfruttando una situazione macroeconomica incerta nel breve termine. Ad ogni modo, secondo gli esperti di Webeconomia.it è indispensabile capire come fare trading sul Forex in modo consapevole, un requisito essenziale per operare in uno scenario complesso come quello attuale, migliorando innanzitutto le competenze nell’analisi finanziaria.
In particolare, bisogna partire dallo studio dei grafici e dal risk management, per costruire una strategia operativa efficiente e adatta al tipo di investimenti che si vogliono effettuare. Per ottimizzare le capacità nell’analisi tecnica l’opzione migliore è senza dubbio il conto demo, uno strumento offerto da alcuni broker specializzati per operare con soldi virtuali. In questo modo è possibile testare tecniche e strategie in un ambiente sicuro, prima di utilizzarle nel Forex con operazioni finanziate con soldi veri.
Per quanto riguarda gli approcci più efficaci è necessario scegliere con attenzione gli indicatori giusti, a seconda degli aspetti che si vogliono monitorare nel mercato valutario. Tra gli indicatori principali ci sono ovviamente le medie mobili, l’RSI e il MACD, sebbene molti trader utilizzino anche lo Stocastico e il ROC. Si tratta di strumenti che aiutano ad analizzare il momentum dei prezzi, per valutare la forza del trend e cercare di capire qual è l’intensità del movimento rialzista o ribassista.
Come costruire l’analisi tecnica nel trading Forex – Nel trading Forex è fondamentale studiare i grafici per monitorare i movimenti dei prezzi, allo scopo di identificare trend e opportunità, in quanto quando si opera con i CFD sulle coppie di valute è indispensabile aprire e chiudere le posizioni rapidamente. Questo approccio di day trading è molto gettonato dagli investitori retail, poiché permette di risparmiare sui costi di overnight evitando di lasciare aperto l’ordine oltre la giornata, per speculare sulla volatilità dei cross valutari nel breve e brevissimo termine in maniera sostenibile.
I principi cardine dell’analisi tecnica sono la fiducia nei prezzi, la presenza di tendenze e la ripetizione dei movimenti storici. Il primo aspetto risiede nella concezione che i prezzi nel Forex riassumano tutto ciò che accade intorno alle valute, trasformando in un numero tutte le informazioni provenienti dal mercato e dallo mondo economico.
I trend rappresentano l’elemento più importante per un trader, in quanto consentono di investire cavalcando l’onda rialzista o ribassista, tentando di chiudere la posizione prima di un’inversione di tendenza.
I movimenti storici sono l’aspetto più controverso nell’analisi tecnica, infatti non è detto che un evento già capitato altre volte si ripeterà, tuttavia è innegabile come esistano dei pattern simili, con situazioni che spingono i prezzi a comportarsi in modo molto prossimo in relazione ad eventi specifici.
Per essere in grado di fare trading nel Forex in modo efficace con l’analisi tecnica serve esperienza e impegno, per questo motivo è essenziale fare pratica con un conto demo e investire nella formazione professionale se si vogliono ottenere risultati importanti.
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Dopo il caos attorno al video, arriva la risposta dell’APT Valsugana
-
Trento6 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Offerte lavoro1 giorno fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
San Valentino col bacio Gay, bufera sull’Apt della Valsugana
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo4 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi