Connect with us
Pubblicità

Trento

Stati generali, altra giornata di confronto su presente e futuro del mondo del lavoro

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Prosegue spedito e ricco di contenuti il percorso degli Stati generali del lavoro. Dopo la giornata di venerdì scorso, dedicata al confronto con dodici “special advisors”, personalità provenienti da imprese, ricerca, enti pubblici, università per affrontare il tema del lavoro che cambia al tempo del Covid, venerdì è toccato alla seconda sessione di audizioni delle categorie economiche trentine.

A presentare agli esperti punti di forza, vulnerabilità, prospettive di crescita e necessità del nostro sistema territoriale categorie economiche, associazioni ed enti di ricerca.

Ai nove tra enti pubblici e privati, associazioni di categorie, scuole ascoltate il 7 maggio, nella prima giornata di audizioni, sono state invitate a dare il proprio contributo altre dieci realtà rappresentative della cooperazione e terzo settore, dell’Università, del mondo del lavoro e della ricerca e delle pari opportunità.

Pubblicità
Pubblicità

Si tratta dell’associazione di professionisti che rappresenta le Partite Iva, i consulenti e i formatori del Trentino; “Donne Impresa” di Confartigianato; la Commissione provinciale per le pari opportunità tra donna e uomo; Umana e Manpower; Consolida, il Consorzio delle cooperative sociali trentine; Euricse, l’istituto che promuove la conoscenza e l’innovazione nell’ambito delle imprese cooperative e sociali e delle altre organizzazioni non profit di carattere produttivo; la Cooperativa Consorzio, Lavoro e Ambiente; il Coordinamento Ordini, l’Università di Trento, con il rettore Flavio Deflorian, e la Fondazione Edmund Mach.

Gli ospiti si sono presentati virtualmente agli esperti illustrando i punti di forza, ma anche le vulnerabilità, le prospettive di crescita e le necessità del sistema economico trentino.

Tra gli aspetti emersi durante le audizioni emerge tra l’altro la mancanza di personale di medio basso-livello nel settore della cura. Tra le cause la potenziale concorrenza del settore pubblico che in questo campo attrae capitale umano lasciando però le cooperative senza addetti e creando rischi di sbilanciamento di tutto il settore. Altro aspetto toccato è stato quello dell’allargamento dell’area dei lavori socialmente utili a lavoratori non svantaggiati ma espulsi comunque dal mercato del lavoro, come gli immigrati di seconda generazione, che hanno perso occupazione nei processi di ristrutturazione aziendale. Altro settore che soffre per la mancanza di personale, in questo caso qualificato, è quello dell’edilizia, che fortunatamente sta vivendo una ripresa a seguito di una ripresa del comparto dovuta al Superbonus 110% e agli altri incentivi.

Pubblicità
Pubblicità

Da tutte le audizioni in generale è emersa poi la necessità di una formazione continua per i lavoratori di tutti i settori.

«La tavola rotonda di venerdì scorso commenta Achille Spinelli, assessore allo Sviluppo economico, ricerca e lavoro della Provincia autonoma di Trento – è stata un’occasione preziosa per alzare lo sguardo e guardare lontano, grazie al contributo di esperti di livello nazionale che ci hanno invitati a guardare con approccio prospettico il futuro del mondo del lavoro, affrontando temi strategici come quelli della formazione, della ricerca e dell’innovazione. Oggi torniamo a stretto contatto con il territorio e ci aspettiamo di raccogliere altri preziosi spunti e riflessioni di qualità che partono dal “vissuto” quotidiano e dalle reali esigenze di categorie ed operatori economici trentini».

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento11 minuti fa

Inaugurato lo sportello antidiscriminazione aperto da Anffas Trentino Onlus

Fiemme, Fassa e Cembra12 minuti fa

“Sguardi sulle scritte dei pastori”, 48.000 messaggi dipinti sulla roccia del Monte Cornón

Io la penso così…15 minuti fa

Disinformazione e malafede in scena in prima serata

Trento28 minuti fa

Incompatibilità Merler con Patrimonio del Trentino, Tonina: «Deciderà la società»

Trento43 minuti fa

Piazza della Portella: denunciati per spaccio tre nigeriani

Trento50 minuti fa

Uso di droghe, segnalati 5 giovani trentini al commissariato del governo

Italia ed estero2 ore fa

Guerra, la Russia avverte: “Germania coinvolta direttamente nel conflitto”

Italia ed estero3 ore fa

Via libera al decreto salva bollette: dalle misure per famiglie e imprese, al codice degli appalti

Trento3 ore fa

Il cordoglio della Giunta e di Luca Guglielmi per la scomparsa di Claudio Taverna

Trento3 ore fa

Approvato il progetto esecutivo della ciclabile via Trener- via Centochiavi- parco di Melta

Cui Prodest5 ore fa

Ferrara oggi, in bicicletta con Giorgio Bassani

Alto Garda e Ledro5 ore fa

Riva del Garda: nuove date per il ritiro del Kit per il nuovo sistema della raccolta differenziata

Trento15 ore fa

Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»

Val di Non – Sole – Paganella15 ore fa

Sarà implementato con altre 6 telecamere l’impianto di videosorveglianza a Ton

Piana Rotaliana15 ore fa

Mezzocorona, aperta l’area di sgambamento per cani in località “Canalone”

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento7 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza