Val di Non – Sole – Paganella
Giovedì 27 meet online con i docenti di UPT ed ENAIP di Cles e Ossana per scoprire le scuole professionali

“La formazione professionale nelle valli del Noce!” Questo il tema del meet online su piattaforma Google che si terrà giovedì 27 maggio ad ore 20,00 per scoprire i programmi delle scuole professionali.
I docenti dei Centri di Formazione Professionale, Scuola delle Professioni per il Terziario UPT (Università Popolare Trentina) di Cles, ENAIP di Cles, e la Scuola Alberghiera ENAIP di Ossana in Val di Sole, saranno a disposizione per aiutare gli studenti ma soprattutto i genitori a capire il sistema della formazione professionale, i percorsi di studi, e cosa offrono questi istituti.
Durante la conferenza stampa tenutasi venerdì 21 maggio scorso, i Direttori degli Istituti Walter Iori e Luca Branz hanno messo in luce la vasta gamma di percorsi scolastici offerti dalle scuole sopracitate.
Ce ne parla il Direttore di UPT Dott. Walter Iori: “Il nostro modo di lavorare rispetto ad istituti più complessi è quello si seguire gli studenti uno per uno, possiamo permetterci di accompagnarli passo per passo nel mondo del lavoro. Nonostante questi ultimi anni scolastici siano stati difficili a causa delle restrizioni imposte dall’epidemia da Covid, la formazione è proseguita bene, anche se ad intermittenza, sia nel settore alberghiero che nelle attività commerciali e negli uffici; abbiamo comunque organizzato molte attività alternative e laboratori all’interno della scuola. Sono riusciti a completare il tirocinio senza interruzioni 90 ragazzi delle classi 3a e 4a, e per questo voglio ringraziare le aziende che li hanno ospitati e che si sono rese disponibili, adottando le dovute precauzioni e le normative in atto sia scolastiche che aziendali, dimostrando un grande senso di responsabilità da entrambe le parti.”
Prosegue Iori: “Il bilancio è senz’altro positivo, l’andamento scolastico è proseguito regolarmente, le iscrizioni sono in aumento, siamo molto soddisfatti. Questo meet è indirizzato in particolare a genitori ed alunni delle scuole medie, perchè è questo il momento di cercare un percorso idoneo, per non trovarsi a fine anno scolastico senza ancora sapere che scuola scegliere. Il meet è rivolto anche ai ragazzi intenzionati a cambiare scuola, c’è la possibilità di passaggio diretto. La nostra formazione si snoda a piccoli passi, dopo 3 anni si consegue un diploma, poi si può decidere di andare avanti e frequentare il 4° anno, e poi anche il 5°, per conseguire la maturità valida per poi accedere a qualsiasi Università”.
Il Direttore della Scuola Alberghiera di Ossana, Dott. Luca Branz, commenta: “La formazione professionale nei nostri istituti è cresciuta tantissimo, procediamo con modalità tecniche alla pari di altri istituti. La nostra è una scuola che si adegua agli obiettivi degli studenti, fino al conseguimento della maturità. Il problema molte volte sono i genitori, che non ritengono le nostre scuole al pari delle altre. Noi proponiamo un percorso studi su misura: uno studente felice e soddisfatto sicuramente ottiene alti rendimenti. Noi aiutiamo i ragazzi ad inserirsi nel mondo del lavoro, parallelamente alle aziende che li accolgono come stagisti. La formazione professionale in Val di Non e Val di Sole, cioè le Valli del Noce, è distribuita su 3 scuole, offrendo formazione indirizzata all’industria ed all’artigianato, al commercio, al terziario, al settore alberghiero. Quest’anno ad Ossana ben 100 ragazzi delle classi 2a, 3a e 4a hanno continuato a lavorare come tirocinanti nonostante la pandemia. Chiedo ai genitori di appagare la propria curiosità seguendo il meet online di giovedì (durerà circa un’ora), così da capire cosa possono ottenere i figli tramite la nostra scuola, vedere cosa facciamo; saremo disponibili a rispondere a tutte le domande “.
Continua Branz: “Dalle nostre scuole escono ragazzi completamente formati, pronti ad entrare nel mondo del lavoro. Al termine dell’anno scolastico le aziende richiedono sempre gli elenchi dei ragazzi diplomati per offrire loro un lavoro, quindi possiamo dire che la quasi totalità dei nostri allievi trova subito un lavoro, le offerte sono veramente molteplici; i livelli di occupazione sono altissimi, perchè i nostri ragazzi escono dalla scuola formati e pronti per entrare immediatamente nel mondo lavorativo“.
Conclude Iori: “All’UPT offriamo anche un percorso scolastico studiato appositamente per ragazzi ‘speciali’, che vengono seguiti da insegnati specializzati. Voglio infine sottolineare che non si parla mai dell’elevato numero di alunni che dopo il diploma di 3a media non proseguono gli studi; bisogna aiutare questi ragazzi a trovare un’istruzione adatta a loro, perchè ormai in tutti i settori viene richiesta una qualifica professionale, e la nostra scuola può essere un’alternativa più indicata rispetto all’insegnamento tradizionale”.
Per partecipare collegarsi al seguente link: https://meet.google.com/gkn-jygg-xqr
Nella foto: Walter Iori e Luca Branz
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento2 settimane fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento1 settimana fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento6 giorni fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO
-
Politica1 settimana fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vola per 500 metri sull’Ortles, muore il 23 enne Sebastiano Battisti