Arte e Cultura
“Il Divin Codino” il 26 maggio su Netflix

È girato in gran parte in Trentino con il sostegno della Film Commission “Il Divin Codino“, film diretto da Letizia Lamartire che ripercorre la straordinaria carriera calcistica di Roberto Baggio, in uscita il 26 maggio su Netflix.
Le riprese del film, iniziate a settembre 2020, si sono tenute in Trentino per 20 giorni, premiando così la professionalità della Trentino Film Commission e coinvolgendo un gran numero di professionisti e in generale di tutto il personale locale nella realizzazione del progetto. Inoltre il film ha ottenuto la certificazione Green Film; la produzione ha infatti adottato per la realizzazione del film il disciplinare Green Film, mettendo in atto una serie di comportamenti ecosostenibili sul set, al fine di ridurre l’impatto ambientale sul territorio.
“Attendiamo con impazienza di vedere questo film, dedicato a tutti coloro che amano il calcio, oltre che naturalmente ai fan di Baggio – commenta l’assessore provinciale alla cultura Mirko Bisesti -. La scelta del Trentino, da parte della produzione, ci ha riempito di orgoglio e siamo convinti che sia una conferma del lavoro professionale della nostra Film Commission. Lo vediamo anche nella scelta ecologica fatta con il disciplinare Green Film, ovvero l’impegno ad adottare comportamenti ecosostenibili durante le riprese che la produzione del Divin Codino ha sposato e che sempre più operatori stanno scegliendo: coniugare la cultura con la sostenibilità ambientale è la strada del futuro”.
“Il Divin Codino” celebra l’uomo oltre il mito, con un film che segue la carriera calcistica di Roberto Baggio.
Partendo dagli esordi nelle fila del Lanerossi Vicenza e passando dal controverso calcio di rigore della Finale di Coppa del Mondo 1994 tra Italia-Brasile, il film ripercorre la vita di Baggio, dal suo difficile debutto come professionista fino all’addio ai campi.
Una carriera lunga 22 anni che, attraverso gli infortuni, il rapporto di amore-odio con i suoi tifosi, le incomprensioni con alcuni dei suoi allenatori e il rapporto con la sua famiglia, racconta i grandi successi sul campo di un calciatore fenomenale.
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena2 settimane fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento2 settimane fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Trento5 giorni fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Fiemme, Fassa e Cembra6 giorni fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vallagarina: dopo un rocambolesco inseguimento arrestato un 37 enne centauro trentino