Connect with us
Pubblicità

economia e finanza

Fugatti: “Il Trentino accoglie le imprese leader per crescere assieme”

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Benvenuti in Trentino, terra di autonomia che è in grado di autogestire gli investimenti per far crescere la propria economia. Un territorio accogliente verso le grandi imprese internazionali, importanti e strategiche. Guardiamo con fiducia a questo momento di collaborazione: da parte nostra possiamo mettere a disposizione le nostre eccellenze, con il loro valore aggiunto in ricerca e know how”.

Così Maurizio Fugatti, presidente della Provincia autonoma di Trento, ha salutato assieme all’assessore allo sviluppo economico Achille Spinelli e al dirigente all’internazionalizzazione Raffaele Farella la delegazione di alto livello di Toyota e NTT Data&Tangity, in visita in Trentino per una due giorni dedicata alle nuove frontiere della mobilità intelligente e alle possibili collaborazioni nel settore.

Siamo onorati di avere qui i rappresentanti di due ‘motori’ dell’economia specializzati in mobilità e tecnologia – ha detto Spinelli -. Il nostro sistema della ricerca, dell’alta formazione e dell’università ha peculiarità che possono essere adatte alla collaborazione. Possiamo favorire un’evoluzione di rapporti che può portare a qualcosa di importante, verso una crescita che sia un vantaggio reciproco”.

Pubblicità
Pubblicità

L’incontro di benvenuto istituzionale in Sala Fedrizzi, nel Palazzo della Provincia a Trento, ha aperto la visita che è proseguita con le sessioni di lavoro in Sala Depero. Presenti, assieme a Fugatti, Spinelli e Farella, Takashi Horiguchi, di Toyota Motor Europe, responsabile del progetto e-Palette, il veicolo elettrico a guida automatica che sarà a disposizione della mobilità per le olimpiadi di Tokyo, Stefano Mantegazza, vicepresidente senior di NTT DATA Italia e Fabrizio Vagliasindi, strategic advisor di Eupragma.

Dopo l’incontro si sono aperte le sessioni di lavoro della due giorni di venerdì 20 e sabato 21 maggio. L’occasione per un confronto tra i rappresentanti del sistema trentino della ricerca e dello sviluppo con quelli delle due multinazionali giapponesi, nel campo rispettivamente dell’automotive e dell’informatica e telecomunicazioni: due settori che si avvicinano sempre di più nelle soluzioni per l’auto connessa e a guida autonoma.

Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    rel="nofollow"Pubblicità
Valsugana e Primiero5 ore fa

La Giunta provinciale in visita a Malga Rolle

Piana Rotaliana6 ore fa

Il Corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Lavis assume un nuovo pompiere

Trento8 ore fa

Ritardi arretrati, sindacati: «basta con “i Don Abbondio” la giunta mantenga gli impegni»

eventi8 ore fa

Cinemart prosegue con “Godland, nella terra di Dio”, il viaggio di un prete luterano nell’Islanda di fine ‘800

eventi8 ore fa

“Scalare il tempo”: la storia del Trento Film Festival diventa un libro

Trento9 ore fa

Coronavirus, il report settimanale dei contagi in Trentino

Spettacolo9 ore fa

«Le signore delle cime. Storie di donne alpiniste e delle loro imprese» nel ricordo di Alba Chiara

Trento9 ore fa

Incastra la figlia in un matrimonio combinato, 48 enne pakistano a processo

Trento9 ore fa

Odori nauseabondi dai lavori di bonifica delle rogge di Trento Nord: scoppia la polemica

Valsugana e Primiero9 ore fa

Polo culturale di Levico Terme, via libera al finanziamento di 5 milioni di euro

Trento9 ore fa

Aggiornato il calendario vaccinale in età pediatrica

Valsugana e Primiero10 ore fa

Sabato 25 Marzo torna la 3 ^ Giornata ecologica “prendiamoci cura del nostro territorio”

Arte e Cultura10 ore fa

Progetto accostamento linguistico, per altri sei anni inglese e tedesco nei nidi e nelle scuole dell’infanzia trentine

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Un gestore per il bar di Pavillo

Val di Non – Sole – Paganella12 ore fa

Campodenno, posti auto in affitto in piazza Santa Barbara

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza