economia e finanza
Guida semplificata al trading Forex: cosa deve sapere un principiante

Oggi, il mercato Forex è il mercato più popolare, rendendolo il più grande e attivo, con oltre 5,09 trilioni di dollari di scambi ogni giorno.
Ciò rende anche il mercato molto volatile e imprevedibile, consentendo ai trader di trarre profitto dalle fluttuazioni sia positive che negative.
Il mercato Forex ha successo per varie ragioni: i trader possono accedervi in modo semplice e facile, è uno dei mercati tecnologicamente più avanzati e puoi fare trading nel tuo tempo libero. Il termine Forex è l’acronimo di Foreign Exchange (scambio di valuta estera) e ha molte abbreviazioni tra cui FX.
Il forex è semplicemente il processo di scambio di una coppia di valute. Il mercato dei cambi, quindi, è il luogo in cui vengono scambiate le valute.
Come ogni investimento ad alto rendimento, quello sul Forex è anche ad alto rischio. Per questo è importante prima di tutto leggere una buona guida al trading Forex per conoscere non solo come funziona questo mercato ma anche i principali errori da evitare. Nel richiamare ad essa per ogni approfondimento, ecco alcune indicazioni iniziali per i principianti.
Cosa sono i tassi di cambio e cosa li condiziona? – I tassi di cambio definiscono quanto vale la tua valuta in un’altra valuta. Puoi pensarlo come il prezzo che dovrai pagare per acquistare una determinata valuta. Il prezzo della maggior parte delle valute è deciso dai Forex Traders che scambiano le valute ventiquattr’ore su ventiquattro, cinque giorni alla settimana. Nel 2020, sono stati effettuati $5,1 trilioni di scambi di mercato al giorno. Una valuta forte è un vantaggio perché ti consente di acquistare più di altre valute, ma d’altra parte una valuta più debole potrebbe aiutare le esportazioni in una zona in cui la valuta è più competitiva.
Il prezzo delle valute cambia costantemente e ci sono molti fattori complessi che lo influenzano. Le valute non sono regolate direttamente dai governi o dalle banche e di solito il massimo che un governo cercherà di fare è influenzare il tasso. Tuttavia, il valore di una valuta è intrinsecamente collegato alle prestazioni economiche di un paese e ai tassi di interesse della banca centrale dello stesso, oltre che alla quantità di moneta disponibile. Si tratta dunque di informazioni che aiuteranno il trader a fare le proprie previsioni sul fatto che una valuta possa aumentare o diminuire il proprio valore rispetto a un’altra.
Come comprare e vendere per realizzare un profitto – Il trading in valuta estera comprenderà sia un prezzo Bid che un prezzo Ask. L’offerta (Bid) è il prezzo a cui vorresti acquistare la valuta e la domanda (Ask) è il prezzo a cui vuoi venderla. Si parla di long-trade (o posizione lunga) quando la prima valuta viene acquistata mentre la seconda viene venduta. Andare long su una valuta significa che i trader acquistano una valuta nella speranza che la coppia aumenti di valore, in modo che possano successivamente venderla e realizzare un profitto. In altre parole, stanno comprando basso e vendendo alto.
I trader possono anche vendere la valuta o “andare short“, con la speranza che la loro coppia di valute diminuisca di valore, in modo da poterla riacquistare a un prezzo più conveniente. Lo “shorting” significa vendere alto e comprare basso e ti consente di realizzare profitti sulle tendenze di mercato che si muovono sia al rialzo che al ribasso.
Speculazione sul rialzo o sull’abbassamento dei prezzi delle valute – La speculazione valutaria si verifica quando i trader acquistano e detengono valuta nella speranza che cambi di valore. Se credono che una valuta sia sottovalutata, acquisteranno quella valuta sperando di venderla in seguito per realizzare un profitto. Se credono che sia sopravvalutata, inizieranno a venderla allo scoperto.
L’esempio più famoso di speculazione valutaria è avvenuto, in quello che oggi è conosciuto come “mercoledì nero“, nel 1992, quando il gestore di hedge fund George Soros vendette allo scoperto 10 miliardi di sterline costringendo il governo britannico a ritirarsi dal Sistema Monetario Europeo (SME). Nella stessa occasione, anche la Lira italiana subì un attacco speculativo perdendo il 7% sul dollaro in un colpo solo. Soros passò dunque alla storia come speculatore valutario di fama mondiale, guadagnando in quell’occasione oltre 1 miliardo di dollari.
Un piccolo trader che opera sul mercato Forex non potrà naturalmente incidere direttamente sul cambio delle valute come fece Soros, ma osservando indicatori, notizie e analisi tecniche, potrà ugualmente trarre profitto dalla fluttuazione delle monete. Negli ultimi anni, oltre allo scambio delle coppie di valute tradizionali (FIAT) si sta diffondendo anche quello delle criptovalute. Trattandosi tuttavia di un mercato ad altissima volatilità, a maggiori possibilità di rapidi profitti corrispondono quelle di altrettanto veloci perdite.
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Dopo il caos attorno al video, arriva la risposta dell’APT Valsugana
-
Trento6 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Offerte lavoro1 giorno fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
San Valentino col bacio Gay, bufera sull’Apt della Valsugana
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo4 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi