Connect with us
Pubblicità

Benessere e Salute

Coronavirus: non solo strumenti di protezione, le mascherine sono anche alla moda

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

In questi difficili tempi di pandemia, tra le certezze che si hanno vi sono certamente quelle relative agli strumenti di protezione dal virus: la distanza di sicurezza, il lavaggio accurato delle mani e le mascherine indossate sia all’aperto che al chiuso sono i punti cardine da cui partire per limitare il contagio il più possibile.

In particolare, le mascherine sono entrate a far parte così radicalmente della nuova quotidianità da conquistarsi in modo piuttosto rapido anche le attenzioni della moda.

Al giorno d’oggi, infatti, oltre alle soluzioni classiche, è possibile trovare sul mercato un ampio numero di proposte personalizzate secondo specifiche tendenze, per assicurare di sfoggiare un prodotto che sia al tempo stesso sicuro e accattivante, bello da vedere.

Le mascherine in tessuto alla moda  – Tra le proposte all’ultimo grido nell’ambito dei presidi medici ci sono senza dubbio le mascherine colorate, perfette per creare abbinamenti cromatici con gli outfit del quotidiano o delle occasioni più importanti. Si tratta di soluzioni apprezzate anche in ambito professionale, in quanto in grado di trasmettere l’immagine di una realtà che tiene in grande conto anche il più minimo dettaglio.

Al giorno d’oggi, questi articoli di tendenza sono disponibili anche online, è sufficiente fare riferimento ai migliori portali specializzati del settore, come per esempio M-Mask, dove nell’apposita sezione “mascherine moda” del sito ufficiale è possibile trovare numerose soluzioni con cui proteggersi dal virus in modo glamour.

Queste mascherine sono realizzate con tessuti lavabili ed estremamente confortevoli, quindi non irritano la pelle e sono perfetti anche per i più piccoli. La forma è ergonomica e le aperture che devono essere adattate dietro alle orecchie sono tutt’uno con il corpo principale della mascherina, così da risultare ancor più aderenti ma senza impedire i movimenti. Dopo ogni uso si possono lavare anche a mano, così da poter essere indossate anche più volte: ma sarà fondamentale inserire, nell’alloggiamento dedicato, l’apposito filtro.

Pubblicità
Pubblicità

I filtri di queste mascherine sono di poliestere e vanno cambiati dopo ogni uso, pur con la possibilità di igienizzarli durante la giornata con uno spray disinfettante: la loro efficacia contro le particelle e i batteri è pari almeno al 98% e ciò li rende indispensabili per contenere la trasmissione del virus. Di solito, le confezioni in vendita prevedono qualche decina di unità per durare più a lungo nel tempo.

Il risultato, quindi, sono mascherine atte a proteggere in modo davvero efficace, ma in molteplici colorazioni per incontrare i gusti di tutti, adulti e giovanissimi: si va dal rosso al blu, dal verde al giallo e persino a varianti in più colorazioni e persino in fantasie animal. Chi le usa, solitamente ne acquista più di una non solo per averne pronte anche dopo aver lavato quella utilizzata, ma anche per adattarle all’outfit del momento.

Gli altri tipi di mascherina – Oltre alle mascherine colorate, poi, ci sono le classiche che si suddividono in chirurgiche, più leggere, e poi nelle varie FFP1, 2 e 3. Le chirurgiche si utilizzano soprattutto per proteggere gli altri da un eventuale contagio, in quanto garantiscono un buon filtraggio dall’interno verso l’esterno: in luoghi aperti o poco affollati sono pratiche e ideali ma sono rigorosamente monouso.

Monouso, a meno di indicazione precisa (R, per “riutilizzabile”), sono anche le mascherine di tipo FFP, ovvero Filtering Face Piece. Quelle di tipo 1 si usano principalmente in luoghi di lavoro ove vi sia pericolo di inspirazione di particelle più “grandi” di un virus o di un batterio, ma che possano comunque risultare irritanti.

Le FFP2, invece, grazie ai molteplici strati filtranti, possono impedire in entrambi i sensi la penetrazione di virus e batteri fino al 95%, mentre le FFP3 arrivano persino al 98%. Queste ultime si impiegano soprattutto in ambienti ospedalieri ove vi sia un reale pericolo di contagio e anche queste due tipologie sono monouso. Ne esistono versioni con filtro per facilitare la respirazione a chi la indossa, ma in questo caso l’efficacia protettiva per chi si trovi nei paraggi diminuisce fino al 20%.

Come usare correttamente le mascherine – Che si tratti di quelle coloratissime alla moda o delle semplici FFP2, le mascherine vanno sempre maneggiate con le mani rigorosamente pulite onde evitare contaminazioni, sia nel momento di metterle che quando si tolgono.

A questo proposito, quando fuori casa, se non si ha modo di poter utilizzare acqua e sapone, va bene anche impiegare un gel igienizzante specificamente adibito allo scopo.

La cosa migliore è afferrarle sempre dagli elastici e posizionarle in modo da coprire bene naso e bocca per una protezione completa.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Italia ed estero1 ora fa

Guerra, la Russia avverte: “Germania coinvolta direttamente nel conflitto”

Italia ed estero2 ore fa

Via libera al decreto salva bollette: dalle misure per famiglie e imprese, al codice degli appalti

Trento2 ore fa

Il cordoglio della Giunta e di Luca Guglielmi per la scomparsa di Claudio Taverna

Trento2 ore fa

Approvato il progetto esecutivo della ciclabile via Trener- via Centochiavi- parco di Melta

Cui Prodest4 ore fa

Ferrara oggi, in bicicletta con Giorgio Bassani

Alto Garda e Ledro4 ore fa

Riva del Garda: nuove date per il ritiro del Kit per il nuovo sistema della raccolta differenziata

Trento14 ore fa

Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»

Val di Non – Sole – Paganella14 ore fa

Sarà implementato con altre 6 telecamere l’impianto di videosorveglianza a Ton

Piana Rotaliana14 ore fa

Mezzocorona, aperta l’area di sgambamento per cani in località “Canalone”

Rovereto e Vallagarina15 ore fa

A fuoco il tetto di un’abitazione a Terragnolo, tre famiglie evacuate e danni ingenti

Trento15 ore fa

Sgominata la banda dei bancomat: 4 arresti e 3 denunce

Trento16 ore fa

Commissione dei 12: eletto Matteo Migazzi

Trento17 ore fa

Sanità, liste di attesa: a gennaio e febbraio 21.966 prenotazioni in più rispetto al 2022

Val di Non – Sole – Paganella18 ore fa

Il 7 aprile riapre la strada per il lago di Tovel

Rovereto e Vallagarina18 ore fa

Sottopasso ciclopedonale di Piazzale Orsi a Rovereto, Spinelli: “Tutto secondo cronoprogramma”

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento7 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza