Val di Non – Sole – Paganella
Ossana ospita “Energiapura children series”: quando sport, ambiente e merito si uniscono

Una premiazione di giovani sciatori a fine maggio può suonare strana. Eppure, è qualcosa che dura da ormai 15 anni.
La tradizione è portata avanti da “Energiapura children series”, una classifica nazionale che premia i giovani atleti, tenendo conto non delle prestazioni di una singola gara di sci, ma del rendimento tenuto dagli sportivi nel corso dell’intera stagione.
Un lavoro iniziato l’estate sui ghiacciai, nelle palestre, in sella a una bicicletta, poi riportato in gara coniugando l’allenamento e la trasferta con gli impegni scolastici.
Per stabilire i vincitori viene quindi stilata una graduatoria ottenuta dalla somma di punteggi risultanti dal posizionamento in una selezione di gare – otto per la precisione – tra le più prestigiose dedicate a questa categoria, compresi i Campionati Italiani. Un premio quindi alla costanza e al lavoro che dimostrano la qualità di “testa” dell’atleta e non solo quella tecnica.
L’evento, in programma sabato 29 maggio dalle 13.30 alle 18, si terrà quest’anno ad Ossana, al centro dello Sport nella Natura “Ursus Adventures”.
Protagonisti saranno 80 atleti delle categorie Ragazzi e Allievi femminile e maschile e 15 sci club. Insieme a loro, prenderanno parte all’evento alcuni rappresentanti del mondo dello sci, tra cui Max Blardone e Stefania Belmondo.
La scelta del borgo dell’alta Val di Sole non è avvenuta per caso. La sede storica dell’evento (la Fiera Prowinter di Bolzano) è chiusa a causa delle normative anti-Covid.
Si è optato dunque per Ossana proprio per la comunione con la particolare attenzione al tema ambientale di questa edizione. L’azienda Energiapura, specializzata in abbigliamento da sci, ha infatti creato una collezione di capi tecnici interamente riciclati e riciclabili con i quali saranno premiati gli atleti.
La cornice della Val di Sole, territorio da anni impegnato in progetti che aumentino la sostenibilità ambientale delle attività turistiche e riducano l’impronta ecologica, offre quindi il contorno ideale per questa iniziativa.
Durante la giornata gli sportivi, peraltro, potranno cimentarsi in una discesa di rafting sulle acque e le rapide del fiume Noce. L’esperienza amplificherà così la relazione con l’ambiente e gli elementi del bosco e dell’acqua.
Per sensibilizzare i giovani atleti all’importanza di tutelare le risorse naturali dell’arco alpino, nella stessa giornata è poi in programma un’altra iniziativa, ideata in collaborazione con la Forestale del Trentino: verranno piantumati tanti alberi quanti sono gli atleti premiati.
E ciascuno recherà il nome di uno giovane sportivo. Una crescita condivisa che resterà nel tempo, rendendo tangibile il concetto di rispetto della vita
«Siamo felici che il nostro Comune sia stato scelto per ospitare la premiazione “Energiapura children series” – commenta la sindaca di Ossana, Laura Marinelli –. Questa è una conferma della vocazione sportiva e ambientale del nostro territorio. Da un lato conferma quanto di buono è stato fatto in termini di ricettività e offerta. Dall’altro, però, rappresenta anche uno stimolo per creare ancora di più percorsi virtuosi che sappiano garantire un futuro sostenibile alla nostra comunità».
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica2 settimane fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Ieri sera le prove luci sul gigantesco palco per Vasco Rossi – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco: confermati gli orari delle corse straordinarie per il rientro