Trento
Esclusione studenti universitari di destra dai colloqui sulla movida: Fratelli d’Italia interroga il Sindaco

È diventato un caso mediatico e finirà sui banchi della giunta comunale l’esclusione dei movimenti universitari di destra dai confronti sulla Movida. Ma il sindaco di Trento lo è per tutti i cittadini si chiedono in molti?
Alla denuncia di Francesco Dellagiacoma presidente dell’associazione studentesca di destra “LiberaMente” per essere stata esclusa dal sindaco Ianeselli dai colloqui con le delegazioni studentesche sulle problematiche causate dalla movida, da Palazzo Thun non è arrivata nessuna risposta.
Peccato che Ianeselli abbia incontrato solo le sigle di sinistra del mondo studentesco universitario “dimenticandosi” di quelle di destra. Ora se realmente vuole essere il sindaco di tutti i cittadini, una spiegazione dovrebbe darla.
A chiederla è gruppo consigliere di Fratelli d’Italia con una nota nella quale si può leggere: ”A questo punto la domanda sorge spontanea”, esclamava anni fa il noto giornalista Antonio Lubrano. Infatti, dopo le notizie apparse sugli organi di stampa, in relazione agli incontri che il Sindaco avrebbe avuto con esercenti (prima) e studenti universitari (successivamente) tutti rigorosamente appartenenti a movimenti di sinistra, alcune associazioni e movimenti di studenti riconducibili all’area politica di centro destra si sono chiesti che tipo di democrazia e quale rispetto della pluralità, venga praticata in via Belenzani.
Da tener presente che gli studenti, oggi ignorati, nei mesi scorsi erano stati invitati dall’Assessore Bisesti, per portare “sul tavolo” il loro contributo di idee riguardo le tematiche giovanili.
Tema dell’incontro, ad “inviti ristretti”, la gestione della Movida nel crocicchio vicolo San Marco, via/vicolo Santa Maria Maddalena e vicolo San Pietro. Al termine delle “consultazioni” e sentite le lamentele dei residenti, Il Sindaco ha disposto con apposita ordinanza, la chiusura degli spazi sopra descritti. Sia ben chiaro che il Gruppo Comunale di Fratelli d’Italia condivide questa disposizione, ma quello che non va è, di fatto, la discriminazione effettuata nei confronti di una buona parte degli studenti, anche di quelli che non sono schierati politicamente.
Vogliamo sperare che questa caduta di stile del Sindaco, che a dir il vero ci ha stupiti, sia dovuta al fatto che lo stesso sia ben a conoscenza dell’area politica di appartenenza di chi “insudicia”, di chi contravviene alle regole anticovid e non ultimo di chi ignora le regole della convivenza civile con gli abitanti della zona che, loro malgrado, sono costretti a subire, oltre al baccano e agli schiamazzi, anche i miasmi provocati dalle minzioni e non solo, dei maleducati.
Se qualcuno avesse dei dubbi sulle idee che distinguono quelli che a fatica si riesce a definire studenti, basta guardare foto e video girati nei giorni scorsi, che mostrano i soliti striscioni con frasi ingiuriose contro “gli sbirri”, riconducibili ai centri sociali e ai gruppi anarcoidi, ahimè nel passato troppo coccolati.
In considerazione di tutto ciò, intendiamo chiedere al Sindaco e alla Giunta Comunale se in futuro, gruppi come Associazione Liberamente, Azione Universitaria e Siamo Futuro (tutti riconosciuti e rappresentati negli organi studenteschi di facoltà), possano essere convocati ai vari tavoli che tratteranno delle problematiche giovanili e studentesche.
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Trento2 settimane fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Impressionante grandinata in Val di Non
-
Le ultime dal Web2 settimane fa
Robin Yayla: l’illustratore che dona nuova vita a paesaggi e animazioni
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Strade chiuse senza motivo, tariffe parcheggi raddoppiate. A Rovereto il Comune isola il centro città
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
A cavallo in solitaria tra avventure e montagne: una storia di cavalli e libertà
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Usa. Storica decisione contro sentenza sull’aborto. Pro Vita: «ora tocca all’Italia»
-
Politica2 settimane fa
6 italiani su 10 dice che il M5stelle sparirà presto. Per Di Maio il consenso è solo all’1%
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob gettato nel lago ancora vivo
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sorpasso suicida nella galleria di Taio – IL VIDEO