Italia ed estero
Decreto Sostegni Bis, il lavoro al centro: sgravi per le aziende che assumono

Con l’effetto congiunto della lenta ma costante discesa dell’emergenza sanitaria e dello sblocco dei licenziamenti, diventa fondamentale pensare e tutelare il mondo del lavoro, evitando di sfidare lo stato di salute delle aziende italiane.
Il Decreto Sostegni Bis in arrivo sarà infatti, incentrato principalmente su come creare e preservare il lavoro. Dal decreto, ormai alle battute finali, cominciano ad emergere le prime misure che dovrebbero entrare in vigore.
Si pensa inizialmente ad un contratto di rioccupazione, ovvero un contratto a tempo indeterminato che le aziende potranno fare a costo zero per i primi sei mesi. Con questa misura le imprese potranno godere di sgravi contributivi al 100% durante i mesi di prova o di formazione.
Sgravi che, dovranno essere restituiti se il lavoratore non verrà assunto.
Per arginare i possibili effetti negativi derivanti dallo sblocco dei licenziamenti, che per alcune aziende avverrà già il 30 giugno 2021, si pensa ad un’altra misura dedicata ai settori più colpiti dalla pandemia, come quello del commercio e del turismo.
Si tratta di un esonero contributivo al 100% per i dipendenti che vengono riconfermati dopo il blocco dei licenziamenti e la fine della cassa covid ad ottobre.
Tra le misure contenute nel Decreto, si potrebbero aggiungere delle modifiche per i cosiddetti contratti di espansione, pensati per favorire il ricambio generazionale, con l’uscita dei più anziani per facilitare l’assunzione di giovani.
La misura, già rinnovata con l’ultima legge di bilancio, dovrebbe essere allargata dal Decreto Sostegni Bis che potrebbe ampliare la platea della aziende che possono usufruirne, abbassando la soglia di numero di dipendenti da 250 a 100.
Sul tema Naspi si sciolgono i nodi e arrivano rassicurazioni. Infatti fino alla fine dell’anno non è prevista nessuna progressiva riduzione.
Anche il problema dei ristori sembrerebbe risolto. Si pensa ad un’erogazione sulla base del fatturato e chi vorrà, un’ulteriore compensazione fine anno sulla base dei bilanci.
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento7 giorni fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Io la penso così…2 giorni fa
Il caso di Giovanni Verga vietato per la Scuola del Trentino Alto Adige
-
Fiemme, Fassa e Cembra1 settimana fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vallagarina: dopo un rocambolesco inseguimento arrestato un 37 enne centauro trentino
-
Trento3 giorni fa
Marvin Vettori e il rapper Tony Effe ai ferri corti. Scoppia la rissa a Milano
-
Trento14 ore fa
Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»