Rovereto e Vallagarina
Ala: auto elettriche benvenute con la nuova stazione di ricarica

È di questi giorni la notizia che le auto elettriche, in base alle previsioni di qualche società di mercato, nel 2027 arriveranno a costare di meno di quelle a benzina o diesel. E Ala si attrezza: da pochi giorni è attiva nel parcheggio di via Marconi una nuova centrale di ricarica per le macchine elettriche.
La colonnina di ricarica da poco attivata nel parcheggio di via Marconi (in funzione dal 1 maggio) fa parte della rete di Neogy, società di Dolomiti Energia ed Alperia. E’ la prima colonnina di ricarica per auto elettriche pubblica installata ad Ala. La Neogy impiega l’energia ricavata dalle centrali idroelettriche del Trentino Alto Adige, perciò rende a tutti gli effetti “green” le auto che si servono di questa rete, consentendo di fare a meno di combustibili fossili.
Sono stati ricavati due stalli per la ricarica, che non vanno in alcun modo confusi con dei parcheggi, nemmeno per le auto elettriche.
I posti possono essere occupati solo durante le fasi di ricarica della batteria della vettura; non è ammessa la sosta semplice nemmeno per le stesse macchine elettriche e la Polizia locale farà dei controlli sul corretto uso della stazione.
La ricarica è possibile tramite la card Neogy (attivabile direttamente dal sito www.neogy.it) oppure attraverso la app omonima, sfruttando il codice Qr presente alla stazione, con addebito su carta di credito. La rete di Neogy ha convenzioni di interoperabilità anche con altre stazioni in Italia ed Europa.
Il Comune di Ala sta lavorando per installare nuove stazioni di ricarica. “Stiamo lavorando con Enel X – spiega l’assessore Stefano Gatti – per attivare una nuova colonnina elettrica con due spazi per la ricarica di autovetture di fronte al supermercato Poli. Con queste azioni vogliamo dimostrare che la nostra amministrazione è attenta all’ambiente e si prepara al futuro, favorendo il rinnovamento del parco macchine a favore di mezzi elettrici, meno inquinanti”.
-
Trento2 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro3 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo6 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato