Italia ed estero
Dal 16 maggio per viaggiare ci vuole il green pass

Si chiamerà “National green pass” o certificato verde nazionale. Sarà operativo dal 16 maggio.
Anticiperà di fatto l’atteso pass europeo. E servirà sostanzialmente per entrare in Italia e viaggiare “liberamente” nel nostro Paese, ricalcando i certificati che già dal 26 aprile consentono agli italiani di spostarsi anche tra regioni arancioni o rosse.
Dalla metà di giugno i turisti che sono stati vaccinati potranno circolare liberamente in Europa, “il green passa sarà pienamente operativo” ma nell’attesa “il governo italiano ha introdotto un pass verde nazionale che entrerà in vigore a partire dalla seconda metà di maggio“.
Mario Draghi presenzia la conferenza stampa al termine del vertice ministeriale del G20 e accelera sul via libera agli spostamenti tra turisti: “Grazie al pass – osserva – saranno in grado di spostarsi da un paese all’altro senza quarantena, a patto che possano dimostrare di essere guariti dal Covid, vaccinati o negativi a un tampone negli ultimi 3 giorni”.
Il turismo – premette il premier alla presenza del ministro Garavaglia – è un settore essenziale per l’Italia, “l’economia dopo la pandemia sarà diversa ma non ho dubbi che il turismo si riprenderà e sarà più forte di prima, anche migliore”.
Il presidente del Consiglio punta dunque al rilancio, il nostro Paese vive di turismo, “la pandemia ci ha costretti a chiudere temporaneamente, il mondo vuole viaggiare in Italia e l’Italia è pronta a dare il benvenuto al mondo”.
Il Capo dell’esecutivo annuncia anche che sul fronte delle riaperture l’obiettivo e’ procedere speditamente nei prossimi giorni. “Le nostre montagne, le nostre spiagge, le citta’ e le nostre campagne stanno riaprendo e questo processo accelerera’ nelle prossime settimane e nei prossimi mesi”.
Ma nel frattempo occorre intanto sostenere il settore in difficolta’: “Il governo intende offrire un aiuto all’industria turistica che ha avuto tanto danno da questa chiusura cosi’ prolungata”, sottolinea Draghi che ricorda come nel Pnrr saranno destinati fondi ad hoc. Inoltre occorre lavorare per regole chiare e semplici per fare in modo che “i turisti possano tornare in Italia e viaggiare in sicurezza”.
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica1 settimana fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino