Val di Non – Sole – Paganella
Altopiano della Paganella: il ritorno alla normalità, solo cinque casi da coronavirus

Con il ritorno della zona gialla in Trentino, i contagi da coronavirus in Altopiano della Paganella sono scesi a 5 casi rispetto ai 56 casi contati alla vigilia del lockdown di marzo 2021, questo secondo i dati ufficiali forniti dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari della Provincia Autonoma di Trento.
I dati alla fine di aprile 2021 registrano un caso a Andalo e uno a Fai della Paganella e 3 casi a Spormaggiore per un totale di 315 contagi da inizio pandemia nei cinque paesi dell’Altopiano della Paganella.
Andalo positivi attuali 1, totale positivi 84, guariti 82; Cavedago positivi attuali 0, totale positivi 50, guariti 49; Fai della Paganella positivi attuali 1, totale positivi 54, guariti 50; Molveno positivi attuali 0, totale positivi 47, guariti 46 e Spormaggiore positivi attuali 3, totale positivi 80, guariti 74. Per un totale di 5 casi positivi e 315 casi da coronavirus da inizio pandemia, nei cinque paesi della Paganella.
Il passaggio a zona gialla avvenuto lunedì 26 aprile 2021 ha determinato l’apertura di alcune attività, ma come segnalato dallo stesso Presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, non si tornerà alle regole precedenti all’ultimo lockdown, soprattutto per le attività di ristorazione e per il coprifuoco che rimane anticipato alle ore 22.00.
Lo stato di emergenza è stato prorogato al 31 luglio 2021 con la reintroduzione della zona gialla e l’attivazione delle “Certificazioni verdi Covid-19” per attestare l’avvenuta vaccinazione, la guarigione dall’infezione o l’effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo nelle ultime 48 ore.
La mobilità tra regioni è stata riaperta tra le zone bianche e gialle e, con certificazione verde, anche tra regioni rosse e arancioni. Le attività di ristorazione sono consentite solo con consumo al tavolo e in ambienti all’aperto, teatri e cinema sono stati riaperti ma con una capienza del 50%. Invece per quanto riguarda gli spostamenti sono consentiti solo verso un’abitazione privata, fra le 5.00 e le 22.00 per un massimo di quattro persone. Le scuole hanno riaperto per l’infanzia, le elementari e le medie, mentre per le scuole superiori solo per il 50% degli studenti.
Infine per quanto riguarda le piscine all’aperto, le palestre, i centri termali e le manifestazioni turistiche riapriranno rispettivamente il 15 maggio, il 01 giugno e il 01 luglio 2021. Aperture quest’ultime importanti per la stagione estiva dell’Altopiano della Paganella che su queste strutture e attività organizza buona parte dell’offerta turistica.
-
Rovereto e Vallagarina1 giorno fa
Tragico incidente nella notte a Isera, perde la vita un 21 enne di Avio
-
Val di Non – Sole – Paganella3 giorni fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento3 giorni fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Trento3 giorni fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
Val di Non – Sole – Paganella4 giorni fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento3 giorni fa
Morì durante una pratica sadomaso a Trento: assicurazioni condannate a risarcire la famiglia
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Ritrovato dopo due giorni il corpo di Willy, il ragazzo annegato nel lago di Lavarone
-
eventi3 giorni fa
Miss Italia: è Eleonora Lepore di San Candido «Miss Schenna»
-
Val di Non – Sole – Paganella3 giorni fa
Escono di strada con la moto, deceduti due motociclisti
-
Rovereto e Vallagarina21 ore fa
Noriglio in mano alle baby gang e al degrado. La denuncia di Andrea Bertotti
-
fashion2 giorni fa
Ecco la donna più desiderata dagli italiani per una «scappatella»
-
Trento4 giorni fa
1.000 euro ad una famiglia trentina: l’Hotel dovrà risarcire il 50% della vacanza