Connect with us
Pubblicità

Musica

Il vinile supera il cd nelle vendite. È la prima volta dal 1991

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

L’avevano dato per sconfitto e destinato all’estinzione eppure aveva fatto la storia della musica prima in versione 78 giri ed in tempi più recenti 33 e 45 giri: si tratta del vinile che “girava” su dei giradischi, elementi che negli anni ’70 e ’80, sono stati anche parte dell’arredamento degli appartamenti di tutti gli italiani.

Poi sono nati anche i mangiadischi che sono stati il primo simbolo di libertà perché, funzionando con le pile, si potevano mettere in funzione ovunque. In questo caso si poteva ascoltare solo fronte e retro oppure era necessario averne una buona dotazione.

Bene, oggi la riscossa del vinile è arrivata alla vittoria. Per la prima volta dal 1991 ha superato nelle vendite il cd diventando un’espressione di tutte le età anche al femminile. Attorno al vinile si è creato un mondo sia di collezionisti che commerciale perché anche le registrazioni più recenti hanno la versione giradischi.

Pubblicità
Pubblicità

La Federazione Industria Musicale Italiana segnala che le vendite tra il primo trimestre di quest’anno rispetto allo stesso periodo del 2020 sono aumentate del 121%, mentre quelle del cd sono diminuite del 6%.

Il contesto è del tutto diverso considerando che nel 1991 un disco vendeva milioni di copie e monopolizzava il mercato. Oggi invece la musica viaggia per l’80% in streaming ed a essere vincente è quell’alone di vintage che accompagna il disco che affascina anche i più giovani.

Interessante come in queste ultime settimane cantanti come Madame e Maneskin siano gli artisti che in Italia hanno venduto più 33 giri. Nella classifica annuale al primo posto troviamo un classico senza età “ The Dark Sideof The Moon” dei Pink Floyd pubblicato per la prima volta nel 1973.

Pubblicità
Pubblicità

Forse sul rilancio del vinile ha influito un aspetto commerciale non secondario. Negli Stati Uniti già nel 1987 il disco in versione tradizionale ormai era in archivio soppiantato da un cd che garantiva 74 minuti di musica.

Le major puntarono allora sui superaudio cd e sul dvd audio non considerando che la rivoluzione del mp3 li uccideva sul nascere. Potrebbe essere che per non perdere lo spazio commerciale abbiano deciso di rispolverare il vinile puntando ad un mercato di nicchia. Oggi la Elttroformati nulla più che una fabbrica artigianale, produce 50 mila vinili al mese col 60% di novità. La vendetta del vinile dato per morto troppo presto.

A riguardo segnaliamo un format diffuso da Voce24news, la web television del Trentino, che ha ricostruito la storia del vinile attraverso 12 puntate (Qui il format)

A condurre è Pio Leonardelli leggendario Dj Trentino ed esperto di musica.

  • Pubblicità
    Pubblicità
Val di Non – Sole – Paganella39 minuti fa

Soccorso Piste Paganella, 30 anni di volontariato

Trento1 ora fa

Direttore assistenziale, verso l’ostruzionismo: Zeni presenta 291 ordini del giorno

Trento1 ora fa

Payback sanitario, in Trentino rimborsi sospesi fino ad aprile 2024

Trento1 ora fa

Riforma carriera docenti: l’assessore Bisesti presenta il ddl per il miglioramento del sistema scolastico

Val di Non – Sole – Paganella2 ore fa

Palazzo Assessorile si illumina di giallo: il Comune di Cles fa luce sull’endometriosi

Rovereto e Vallagarina2 ore fa

Trovati 29 ovuli di eroina in casa: arrestati a Rovereto due spacciatori nigeriani

Trento2 ore fa

Scritte vandaliche, il Comune può rimuoverle anche senza l’autorizzazione dei proprietari

Piana Rotaliana3 ore fa

Atti persecutori, lesioni e sequestro di persona a Mezzolombardo: Condannato e arrestato per “stalking” 42 enne di Terlano

Trento4 ore fa

Oggi riunione dell’Osservatorio per il bypass di Trento

Valsugana e Primiero4 ore fa

Si ribalta con un mezzo pesante su una strada forestale, 50 enne elitrasportato al Santa Chiara

Vita & Famiglia4 ore fa

Quanti sono i “figli” delle coppie gay? – “Restiamo Liberi”, la Rubrica Settimanale di Pro Vita & Famiglia

Alto Garda e Ledro5 ore fa

Riva del Garda: c’è l’obbligo della cura del verde privato

Valsugana e Primiero6 ore fa

Guida a zig zag un monopattino elettrico in centro a Borgo Valsugana, fermato 27 enne con un tasso alcolemico di 2,38

Rovereto e Vallagarina6 ore fa

Terragnolo: perdono il controllo dell’auto e finiscono fuori strada, 4 i feriti

Trento7 ore fa

La Stagione di danza si conclude a Rovereto con un altro sold out: arriva il Balletto di Roma con “Giulietta e Romeo”

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento5 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza