Trento
Emergenza rifiuti: la nuova discarica dovrebbe sorgere a Ischia Podetti

La discarica di Ischia Podetti è stata al centro delle ultime delibere de Comune. Da una parte il problema dell’esaurimento del sito, dall’altro quello della viabilità d’accesso.
E’ stato dato mandato all’Università per attivare specifici studi unitamente ad enti di ricerca qualificati per progettare il futuro impianto e relativi accessi. E’ questo uno dei passaggi inseriti nel protocollo d’intesa tra Provincia e Comune approvato in occasione dell’ultima riunione di Giunta.
Il nuovo sito sorgerà comunque nell’area di Ischia Podetti anche se difficilmente potrà essere operativo prima di agosto quando è prevista la saturazione dell’attuale discarica. A questo punto è necessario stabilire velocemente le nuove volumetrie e nel contempo sollecitare le Comunità di Valle per una riduzione della produzione dei rifiuti incentivando anche la raccolta differenziata.
Anche se non è specificatamente indicato, la nuova discarica dovrebbe prevedere il trattamento termico dei rifiuti seppur con impianti di alta tecnologia, impianti che sono in grado anche di produrre idrogeno.
Nel protocollo è presente anche l’indicazione di impegno per valutare i ristori previsti per quei Comuni che decidano di ospitare sul proprio territorio l’impianto di trattamento termico.
-
Trento2 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro3 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»