Trento
Vaccino alla moglie del direttore Enrico Nava: terminato il lavoro della commissione, ricostruito il «fattaccio»

La commissione ha sentito complessivamente 33 persone, effettuato 4 sopralluoghi presso altrettanti centri vaccinali, esaminato i dati relativi a 3.071 vaccinazioni estratte a campione.
Rispetto alla gestione complessiva delle sedute vaccinali, è emerso che la campagna si sta svolgendo nel rispetto delle indicazioni dell’Istituto superiore di sanità e del Ministero della salute.
La commissione ha selezionato a campione quattro sedi vaccinali: dalle verifiche effettuate, la gestione delle liste si è dimostrata omogenea e coerente e non sono state evidenziate criticità.
Dagli atti della commissione di indagine è emerso altresì che, rispetto ai fatti accaduti lo scorso 5 gennaio, il comportamento del direttore per l’integrazione socio sanitaria Enrico Nava costituisce un errore che ha inciso negativamente sull’immagine di Apss sotto il profilo dell’integrità e della trasparenza.
Nel dettaglio, è emerso nelle varie audizioni che il 5 gennaio vi fu una seduta per una trasmissione televisiva con finalità di promozione e sensibilizzazione, organizzata senza preavviso la sera del giorno prima ricercando volontari; infatti, in quel particolare momento all’inizio della campagna vaccinale, vi era un diffuso timore nei confronti del vaccino.
In tale contesto, quel giorno è stato vaccinato personale della Centrale covid e del Dipartimento di prevenzione; la moglie del direttore Nava è stata l’unica persona non appartenente al personale Apss a ricevere il vaccino. Probabilmente approfittando delle riprese si è intrufolata insieme agli altri riuscendo a raggiungere l’obiettivo. Da ricordare che la moglie di Nava, Alma Chiettini, è giudice del tribunale di Trento, ha 60 anni ed è in piena salute.
A seguito dell’accettazione delle dimissioni dall’incarico di direttore per l’Integrazione socio sanitaria, al dottor Enrico Nava, che è medico di ruolo in Apss, è stato assegnato un diverso incarico, concernente il supporto clinico-organizzativo e di sanità pubblica alle Rsa. Il direttore generale ha poi disposto l’invio del materiale raccolto all’Ufficio procedimenti disciplinari per le valutazioni di competenza.
Il responsabile del Servizio territoriale dell’Apss, dottor Arrigo Andrenacci, ricoprirà ora il ruolo di direttore facente funzioni dell’Integrazione socio sanitaria.
-
Italia ed estero2 settimane fa
Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena7 giorni fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento1 settimana fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana5 giorni fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento2 settimane fa
Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»
-
Io la penso così…2 settimane fa
Le Albere abbandonate al degrado
-
Trento1 settimana fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa