Trento
Il tesoro della Val di Cembra è il Muller Thurgau che sostituisce il porfido

Il tesoro della Val di Cembra non è più il porfido, ma il Muller Thurgau coltivato per 300 dei 500 ettari di tutto il Trentino.
Vigneti strappati alla roccia con dei terrazzamenti alle volte ardimentosi che rendono impegnativa non solo la coltivazione, ma anche la raccolta. Così una tradizione millenaria è diventata la ricchezza del presente quando il perfido ha ceduto il passo alla crisi.
La pandemia ha bloccato gli eventi promozionali, ma se tutto andrà come si spera dal primo al 4 luglio si terrà a Cembra la rassegna “Muller Thurgau: Vino di Montagna” che dopo la trasferta autunnale a Palazzo Roccabruna, giocherà in casa per un appuntamento entrato ormai nella tradizione vinicola non solo trentina.
I Muller premiati sono quelli delle Cantine Simoni annata 2019; quello di Cembra Cantine di Montagna per l’annata 2018, il Pietramontis Doc Trentino Superiore Valle di Cembra e l’annata 2018 per la produzione di Villa Corniole.
Presupposti per un successo che purtroppo la pandemia ha bloccato riducendo drasticamente le vendite specialmente nell’ambito della ristorazione, mentre ha rilanciato quelle per l’è-commerce e per le enoteche.
La produzione della Val di Cembra entra di diritto in quella catalogata come estrema che rappresenta un quid in più che fa promozione e prodotto di nicchia. Un riconoscimento dovuto alle infinite difficoltà affrontare dai vignaioli nella coltivazione di un’uva di qualità.
- Trento3 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Piana Rotaliana3 settimane fa
Si getta sotto un treno a Mezzolombardo. Muore 43 enne
- Trento4 settimane fa
Addio all’estate per gli italiani: arriva il passaporto vaccinale
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al decreto sostegno. Bonifici a partire dall’8 aprile
- Trento4 settimane fa
Poste Italiane, anche in zona rossa aperti gli uffici postali e garantito il servizio di recapito
- Vetrina Immobiliare3 settimane fa
La pandemia spinge a scelte immobiliari di lusso. Boom nell’acquisto delle seconde case
- economia e finanza4 settimane fa
Cosa succederà al Bitcoin in futuro?
- Arte e Cultura4 settimane fa
Wanderersouls: tutto nasce dalla passione per le foto e per il Trentino Alto-Adige
- Food & Wine4 settimane fa
Ricette: la mega Torta delizia al cioccolato
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: oggi altri 4 decessi, le vaccinazioni superano quota 105 mila
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Festa anarchica a Rovereto. Tutti senza mascherine mentre i trentini sono murati in casa