Trento
Il logo promozionale, che però nessuno lo conosce

In molti lo avranno notato e quasi tutti si saranno chiesti il significato di quella G affiancata da una O che porta al centro un +, il tutto su sfondo verde.
Il logo compare sulle tabelle di indicazione dei percorsi ciclabili e pedonali. In realtà se non ci fosse stata la pandemia, sarebbe ormai vecchio, oggi invece è una novità pur essendo una scelta fatta dalla passata amministrazione.
Il logo è simbolico e può essere interpretato in più modi: ripartiamo più green, o più liberi più responsabili senza escludere un significato unico.
Si tratta di una delle iniziative che fanno parte della Campagna Mobilità promossa dal Comune di Trento, marcatamente social per una comunicazione diretta e veloce, con l’obiettivo di sensibilizzare soprattutto l’utente più giovane.
L’obiettivo è quello di promuovere l’uso delle due ruote ( bicicletta o monopattino che sia ) per i tragitti casa – scuola oppure casa – lavoro e viceversa.
Il logo ha già ricevuto molte critiche: i più lo giudicano incomprensibile anche perché la campagna promozionale decisa dalla passata amministrazione di fatto non ha mai avuto una diffusione capillare e quindi la gente non ne è a conoscenza.
Altri osservano l’inopportunità della “G” in un periodo di accese polemiche sul 4 e 5G.
Da una parte sarebbe meglio che l’attuale amministrazione comunale riprendesse la campagna di informazione mettendo la gente in condizione di capire il significato del simbolo; dall’altro sempre di ripartenza si tratta.
Pensiamolo non solo come un’esortazione all’uso delle due ruote, ma anche come un invito a riprendere la vita normale appena conclusi gli effetti della pandemia.
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica1 settimana fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino