Connect with us
Pubblicità

18 politico

L’ambiguità politica del PATT

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Le dimissioni dell’assessore regionale Claudio Cia che ha recentemente aderito assieme all’ex consigliera provinciale della Lega Alessia Ambrosi a Fratelli d’Italia e la fuoriuscita di Ugo Rossi dal PATT che è entrato in Azione di Calenda, stanno scatenando un vero e proprio effetto domino.

E’ notizia di oggi che il Consigliere del PATT Lorenzo Ossanna ha sostituito in Regione proprio l’ex assessore Cia entrando quindi a pieno titolo nella Giunta regionale.

Un’operazione che peraltro è stata agevolata sul piano della strategia politica dal recente abbandono di Ugo Rossi e che è stata spiegata dalla necessità di rinsaldare l’asse autonomista SVP-PATT.

Questa scelta del PATT va ad aprire scenari politici che a livello regionale non innovano certo granché, ma che forse potrebbero prefigurare una futura alleanza tra il centrodestra e il PATT per le provinciali del 2023.

Senza l’ex Presidente Ugo Rossi, artefice dell’accordo della coalizione di centrosinistra con l’attuale Sindaco del capoluogo Ianeselli, il PATT può avere infatti diverse opzioni da perseguire. Se vogliamo anche questa non è poi una novità dato che ad esempio in Comune a Trento e a Rovereto governa con il centrosinistra, a Riva con il centrodestra, in Provincia è all’opposizione con il centrosinistra e in Regione governa con il centrodestra.

Se la guardiamo dall’esterno potrebbe apparire una linea politica piuttosto ambigua che qualcuno si affretterà a giustificare affermando che il PATT è legato storicamente alla territorialità e non a schemi politici precostituiti.

Pubblicità
Pubblicità

Nel prossimo futuro e in particolare per le provinciali 2023, il PATT dovrà però decidere dove vuole stare perché con il bipolarismo e l’elezione diretta del Presidente della Provincia dovrà fare una scelta chiara tra la coalizione di centrodestra o quella di centrosinistra.

In questo momento è peraltro difficile immaginare uno scenario proiettato alle provinciali 2023. Penso che il PATT prima o poi sarà però chiamato a fare chiarezza al proprio interno perché le anime del partito dovranno pur indirizzarsi su una linea politica ben definita.

In questo momento pare invece che certe decisioni siano strumentali ai singoli e indirizzate ad occupare posti di potere. Da un lato questo si può ben giustificare perché tutti i partiti hanno l’ambizione di ritagliarsi un proprio spazio politico, dall’altro rappresenta però un vulnus dell’attuale linea politica.

Se il PATT deciderà di virare definitivamente nel centrodestra in vista delle provinciali del 2023 la considererei una vittoria politica anticipata della Lega e questo spiegherebbe l’immediata reazione dell’ex Presidente Ugo Rossi che ha subito lanciato un appello al Partito democratico per creare le condizioni di costituzione di quel campo largo sul quale il nuovo segretario Enrico Letta si era già espresso nel suo primo discorso ufficiale.

Il problema politico è che in Trentino il centrosinistra orfano del PATT ha pochissime speranze di ribaltare il risultato sfavorevole delle provinciali 2018. Se il Partito democratico non coglierà a breve termine l’invito pressante di Ugo Rossi pensando di essere ancora autosufficiente o come dice qualcuno il partito della ZTL il destino è già segnato.

A cura di Andrea Merler

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento48 minuti fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Val di Non – Sole – Paganella55 minuti fa

Il Comune di Pellizzano affida in gestione lo Chalet al Lago dei Caprioli

Sport1 ora fa

Il ciclismo giovanile riparte da Borgo Valsugana con il 1° Trofeo Teknocolor

Val di Non – Sole – Paganella2 ore fa

Incendio sul tetto di un’abitazione a Cles: il messaggio di ringraziamento ai Vigili del Fuoco

Trento2 ore fa

Malga Brigolina: via all’asta pubblica, entro il 12 aprile la presentazione delle domande

Trento2 ore fa

Hub intermodale all’ex Sit, aggiudicazione temporanea a Mak Costruzioni e Cooperativa Lagorai

Trento3 ore fa

Cambio di gestione del campetto di Montevaccino e cancelli chiusi con il lucchetto: “e adesso…?”

eventi3 ore fa

Il musicista e compositore Toshio Hosokawa porta in scena l’opera Hanjo

Trento3 ore fa

Si spaccia per la nipote e chiede dei soldi, truffata un’anziana di quasi 90 anni

Valsugana e Primiero4 ore fa

Al “Marie Curie” di Pergine manca una voce ufficiale per gli studenti

Fiemme, Fassa e Cembra4 ore fa

Tragedia a Tesero: 56 enne si sente male e muore

Trento5 ore fa

Protesta sindacale, Consiglio provinciale sospeso

eventi5 ore fa

Il Teatro Zandonai si tinge di blu in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo

eventi8 ore fa

Il Primo aprile arriva a Trento un mito senza tempo: Nino d’Angelo

Le ultime dal Web8 ore fa

“La carbonara è americana”, “Il vero Parmigiano viene dal Wisconsin”: l’attacco alla cucina italiana

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza