Trento
Maurizio Fugatti: «Da sabato al via le vaccinazioni per gli Over 75 e per i superfragili»

Giovedì il governo cambierà il piano vaccinale. La provincia autonoma di Trento si adegua, e anzi, anticipa l’accelerazione nella somministrazione.
Da sabato infatti gli over 75 potranno prenotare tramite il Cup la vaccinazione con i vaccini Astrazeneca che cominceranno ad essere somministrati a partire da mercoledì prossimo.
Nella tradizionale conferenza stampa sui dati covid ieri il governatore Maurizio Fugatti ha presentato il nuovo piano vaccinale del Trentino che prevede un rallentamento nella somministrazione al personale scolastico e le forze dell’ordine accelerando con gli anziani, in particolare quelli della fascia tra i 75 e gli 80 anni.
Insieme a loro saranno vaccinate le categorie dei cosiddetti “superfragili“, cioè che soffre di fibrosi cistica, i dializzati, i trapiantati (anche coloro che sono in attesa di trapianto) e le persone in ossigenoterapia. «In circa 20 giorni contiamo di raggiungere con i vaccini Pfizer o Moderna tutte queste categorie mettendole in sicurezza» – ha spiegati Antonio Ferro che ha ricordato che tutti gli operatori e gli anziani delle RSA sono stati vaccinati.
Alla fine di Aprile invece è prevista la copertura totale degli over 80 che continua a tamburo battente.
Il cambio di strategia è figlio del via libera dato dal governo all’utilizzo di AstraZeneca anche per tutte le persone sopra i 65 anni. «I contagi – ha sottolineato il presidente Fugatti – sono ancora rilevanti ma il loro numero non è in crescita. Con i dati ad oggi si può dire che la scuola per questa settimana proseguirà in presenza ma con la conferma della quarantena per le classi dove ci sarà anche un solo positivo».
Il ministro Speranza, ha aggiunto il presidente, ha firmato una circolare che autorizza l’utilizzo del vaccino AstraZeneca per le persone dai 65 anni di età in su.
«Siamo di fronte – ha detto Fugatti – ad un netto cambiamento che ci impone di impostare una diversa campagna vaccinale per andare incontro alle necessità delle categorie più fragili, come i più anziani. Lo considero un fatto positivo. Abbiamo il vaccino AstraZeneca nei magazzini ma contiamo ne arrivino ulteriori dosi tra la fine di marzo e i primi di aprile. Da sabato prossimo quindi anche chi ha dai 75 anni in su potrà prenotare la vaccinazione attraverso il Cup online. Le somministrazioni cominceranno presumibilmente il mercoledì successivo». Proseguiranno comunque, come detto, le vaccinazioni già programmate
Lo stesso Fugatti prevede che dopo Pasqua potranno essere disponibili anche i nuovi vaccini Johnson&Johnson con l’arrivo di 200 milioni di dosi in Europa.
J&J ha iniziato a lanciare il suo vaccino negli Stati Uniti questo mese ma sulla consegna massiccia delle dosi pare abbia fatto una piccola marcia indietro in queste ultime ora garantendo la consegna di 55 milioni di dosi.
Verso la fine della conferenza stampa il dottor Ferro ha fatto anche il punto sugli effetti collaterali dei vaccini registrati fino ad ora in Trentino. «A fronte di oltre 55 mila somministrazioni abbiamo un 1,08% di casi cosiddetti gravi, mentre nel 30-40% dei casi abbiamo segnalazioni di qualche linea di febbre o rigonfiamento di linfonodi. Questi dati sono in linea con quelli nazionali. Tutti i casi si sono comunque risolti in modo positivo.»
Il dottor Giancarlo Ruscitti ha fornito alcune precisazioni puntuali, a fronte di domande. In materia di visite dei parenti degli ospiti all’interno delle Rsa, Ruscitti ha ricordato che la normativa attualmente vigente riserva la scelta ai direttori sanitari delle strutture.
In chiusura il presidente Fugatti ha ribadito che proseguono le vaccinazioni in atto, anche per il personale scolastico, ma si è deciso di accelerare nei confronti delle persone che hanno dai 75 anni in su. “Per quanto riguarda i cosiddetti superfragili – ha concluso Fugatti – voglio dare un messaggio di speranza: non vogliamo lasciare indietro nessuno ma intendiamo fare tutto quello che si può con i vaccini che abbiamo a disposizione”.
- Trento2 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Trento4 settimane fa
Over 70: assalto al vaccino AstraZeneca in Trentino. In poche ore quasi 10 mila prenotazioni
- Trento4 settimane fa
Vaccino Covid-19: da domani prenotazioni al Cup per gli over 75. Ecco come fare
- Trento4 settimane fa
Da domani il Trentino è zona rossa: Ecco cosa si potrà fare nei prossimi 15 giorni
- Trento3 settimane fa
Le risposte della Polizia locale ai dubbi sull’attività motoria in “zona rossa”
- Trento4 settimane fa
Pfizer sostituisce AstraZeneca: proseguono le vaccinazioni degli Over 75 da oggi fino a venerdì
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 3 morti e 256 contagi in Trentino. Calano Rt e incidenza
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Alto Garda e Ledro4 settimane fa
Addio a Fulvio Cimarolli l’inventore del «Double Cork». Aveva solo 49 anni
- Trento4 settimane fa
Zona rossa, alcune precisazioni su attività sportiva e seconde case
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
In frantumi la madonnina vicino alla vecchia farmacia di Cles
- Società4 settimane fa
In difficoltà 7 avvocati su 10: il 35% degli italiani chiede la riforma della giustizia per uscire dalla crisi economica