Connect with us
Pubblicità

Società

In Italia la povertà assoluta tocca il record e l’Europa pone 3 obiettivi

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Nel suo ultimo monitoraggio, l’Istat fotografa uno dei record italiani peggiori degli ultimi 15 anni. Oltre alla pandemia, in soli 12 mesi il covid, ha creato un’ondata di 1 milione di nuovi italiani in povertà assoluta. Le stime preliminari dell’Istat sul 2020, indicano valori in crescita anche sull’economia reale.

In particolare l’Istituto di statistica parla di oltre 2 milioni di famiglie che non possono permettersi le spese minime per condurre una vita discreta.

Si parla di 335 mila nuclei famigliari in più rispetto al 2019, ovvero 5 milioni e 600 mila persone in totale, circa 1 milione in più in 12 mesi. Per trovare numeri simili è necessario tornare al 2005, quando è iniziata la rilevazione dell’Istat per questo indicatore.

Il mezzogiorno resta l’area dove la povertà è più elevata, coinvolgendo il 9,3% delle famiglie contro il 5,5% del centro, ma l’ incremento negativo maggiore è nel nord dell’Italia, passata dal 5,8% al 7,6% per un totale di 720 mila individui.

Le più colpite sono le famiglie numerose con almeno 5 componenti, dove l’esplosione della cassa integrazione dovuta ai lockdown, ha portato l’aumento di 227 mila unità. I sostegni sociali come il reddito di cittadinanza e il reddito di emergenza, introdotto a maggio scorso, sono riusciti a contrastare solo in parte gli effetti della pandemia.

L’Istat registra anche una forte flessione per i consumi favorita dalle chiusure a singhiozzo dei negozi. Infatti, La spesa media mensile delle famiglie è tornata ai livelli del 2.000, con 2328 euro, esattamente il- 9,1% rispetto al 2019. Rimangono invece, stabili le spese alimentari e quelle per l’abitazione, mentre crollano quelle per tutti gli altri beni e servizi.

Pubblicità
Pubblicità

Dati allarmanti che sollevano la preoccupazione per i consumi futuri. Secondo il Presidente di Codacons la nuova ondata potrebbe mettere in pericolo i consumi nazionali e l’intera economia con un effetto diretto sull’industria, il commercio ed il Pil.

In questo quadro di incertezza, la Commissione Europea ha indicato un piano d’azione per i diritti sociali, fissando tre i principali obiettivi per L’Europa da raggiungere entro il 2030. Il primo prevede che il 60% di tutti gli adulti partecipi annualmente ad un corso di formazione; il secondo, che almeno il 78% della popolazione con età compresa tra i 20 e 64 anni abbia un lavoro. Infine, il terzo obiettivo punta ad una diminuzione di circa 15 milioni di persone a rischio povertà

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento10 minuti fa

Tentata rapina alla «Viennese», due giovani finiscono ai domiciliari

Val di Non – Sole – Paganella60 minuti fa

Siepi e piante sporgenti da tagliare a Predaia

Val di Non – Sole – Paganella2 ore fa

Soccorso Piste Paganella, 30 anni di volontariato

Trento3 ore fa

Direttore assistenziale, verso l’ostruzionismo: Zeni presenta 291 ordini del giorno

Trento3 ore fa

Payback sanitario, in Trentino rimborsi sospesi fino ad aprile 2024

Trento3 ore fa

Riforma carriera docenti: l’assessore Bisesti presenta il ddl per il miglioramento del sistema scolastico

Val di Non – Sole – Paganella4 ore fa

Palazzo Assessorile si illumina di giallo: il Comune di Cles fa luce sull’endometriosi

Rovereto e Vallagarina4 ore fa

Trovati 29 ovuli di eroina in casa: arrestati a Rovereto due spacciatori nigeriani

Trento4 ore fa

Scritte vandaliche, il Comune può rimuoverle anche senza l’autorizzazione dei proprietari

Piana Rotaliana5 ore fa

Atti persecutori, lesioni e sequestro di persona a Mezzolombardo: Condannato e arrestato per “stalking” 42 enne di Terlano

Trento5 ore fa

Oggi riunione dell’Osservatorio per il bypass di Trento

Valsugana e Primiero6 ore fa

Si ribalta con un mezzo pesante su una strada forestale, 50 enne elitrasportato al Santa Chiara

Vita & Famiglia6 ore fa

Quanti sono i “figli” delle coppie gay? – “Restiamo Liberi”, la Rubrica Settimanale di Pro Vita & Famiglia

Alto Garda e Ledro6 ore fa

Riva del Garda: c’è l’obbligo della cura del verde privato

Valsugana e Primiero8 ore fa

Guida a zig zag un monopattino elettrico in centro a Borgo Valsugana, fermato 27 enne con un tasso alcolemico di 2,38

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento5 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza