Connect with us
Pubblicità

Società

8 marzo: alle donne il segnalibro Euregio #FortiInsieme

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Per la Giornata internazionale della Donna l’Euregio Tirolo, Alto Adige e Trentino, con un’azione connotata dal motto #FortiInsieme, intende dare un chiaro segnale di pari opportunità e contro la discriminazione delle donne.

L’iniziativa è stata concepita e realizzata dall’Ufficio Euregio di Bolzano, grazie alla collaborazione del gruppo di lavoro che si occupa di tematiche al femminile: alle donne che domani lunedì 8 marzo si recheranno nelle farmacie del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino verrà consegnato un segnalibro in omaggio (fino ad esaurimento scorte) con i messaggi di due donne di spicco.

In Alto Adige e in Trentino è stata Unifarm a farsi carico della distribuzione. L’obiettivo è quello, da un lato, di sensibilizzare la coscienza della società civile al fine di colmare la disparità tra uomini e donne ancora esistente, ad esempio nella retribuzione del lavoro, e, dall’altro, di veicolare un messaggio di forza e speranza rivolto alle donne ai tempi della pandemia da Coronavirus.

Pubblicità
Pubblicità

Riconoscere il lavoro e l’impegno delle donne – Questo segnalibro dovrebbe essere inteso come un impegno, quello di garantire alle ragazze e alle donne oggi e in futuro le medesime opportunità di formazione e sviluppo per adottare decisioni autonome per il proprio destino”, ribadisce il presidente Arno Kompatscher, responsabile delle pari opportunità per la Provincia autonoma di Bolzano, sottolineando che bisogna lavorare per le pari opportunità e per l’uguaglianza ogni giorno e non solo l’8 marzo.

Oggi come non mai è importante celebrare la Giornata internazionale dedicata alle donne, al loro impegno e alla loro capacità di resilienza, che rappresenta un punto di forza a beneficio della collettività, soprattutto durante il periodo che stiamo vivendo e per le conseguenze che ha prodotto nelle nostre comunità. Questa giornata sarà quindi l’occasione per riflettere e confrontarsi sui meriti delle donne, ma anche e soprattutto su quanto resta ancora da fare in termini di riconoscimento di diritti e di parità nel mondo del lavoro e della rappresentatività nelle istituzioni“, afferma l’assessora Stefania Segnana, responsabile delle pari opportunità per la Provincia autonoma di Trento

Il lavoro prestato dalle donne è spesso non sufficientemente apprezzato e dato per scontato. L’impegno delle donne è visibile proprio nelle professioni del settore sociale, ma anche in altri ambiti, dove la presenza femminile è dominante”, sottolinea l’assessora Gabriele Fischer, responsabile per le politiche femminili del Land del Tirolo, che ricorda come in Austria l’86,5% degli addetti nelle farmacie siano donne, che, però, percepiscono lo stesso stipendio dei colleghi uomini.

Pubblicità
Pubblicità

Segnalibro con messaggi significativi – Il segnalibro dell’azione dall’Euregio #FortiInsieme indirizza messaggi significativi alle donne dei territori dell’Euregio Tirolo, Alto Adige e Trentino. Il fronte del segnalibro reca il messaggio di Malala Yousafzai, vincitrice del Premio Nobel per la Pace, incentrato sulla forza delle donne. Sul retro il segnalibro reca l’immagine dell’opera dell’artista Chiara Fedele “Together we fight” che raffigura donne forti e felici, sorrette e sostenute da uomini con stima e in modo ugualitario.

Gruppo di lavoro per le pari opportunità – Il gruppo di lavoro Euregio dedicato alle pari opportunità e alle istanze delle donne è composto dalle rappresentanti degli uffici competenti in ambito donne e pari opportunità delle tre amministrazioni provinciali e da anni promuove iniziative a favore del mondo femminile. Varie le campagne di sensibilizzazione da e per le donne già promosse dall’Euregio.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
  • Pubblicità
    rel="nofollow"Pubblicità
Valsugana e Primiero57 minuti fa

Storia a lieto fine in Valsugana, la terranova Alaska è tornata a casa

Trento2 ore fa

Presentate le Linee Guida per il contrasto all’antisemitismo

Trento2 ore fa

Venerdì i funerali di Claudio Taverna. Le ceneri sparse al mausoleo di Cesare Battisti

Trento2 ore fa

C’è tempo fino al 28 aprile per iscriversi al concorso per tre posti assistente tecnico e un posto assistente tecnico riservato ai disabili

Valsugana e Primiero2 ore fa

Ciclabile Trento-Pergine, via libera per l’ultimo tratto di pista

Italia ed estero2 ore fa

Scoppia la polemica sul nuovo codice per gli appalti: ecco perché non piace all’Autorità anticorruzione

Val di Non – Sole – Paganella2 ore fa

Messa in sicurezza attraversamento nell’abitato di Romeno: attenzione alla variazione della viabilità

Trento2 ore fa

Arrivano i “virtual tour” nel mondo del riciclo

Trento3 ore fa

Venditori abusivi fiori, 6 mila euro di multa e daspo urbani per due pakistani

Trento3 ore fa

Una serata in ricordo di Maria Romana De Gasperi

Trento13 ore fa

«Bocciando si Impara»: buona la prima alla bocciofila Ana Trento Sud

Val di Non – Sole – Paganella13 ore fa

A Tuenno una tavola rotonda per parlare di autonomia e sicurezza

Trento16 ore fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Val di Non – Sole – Paganella16 ore fa

Il Comune di Pellizzano affida in gestione lo Chalet al Lago dei Caprioli

Sport16 ore fa

Il ciclismo giovanile riparte da Borgo Valsugana con il 1° Trofeo Teknocolor

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento4 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

Trento4 settimane fa

Picchiato a sangue da un gruppo di nord africani in via Madruzzo: era intervenuto in difesa di una ragazza

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza