Trento
Piazza Dante di primo mattino: rifiuti ovunque – IL VIDEO
Piazza Dante di primo mattino: panchine impraticabili occupate da bottiglie e resti di pasti; rifiuti sui prati, mascherine abbandonate e testimonianze diffuse di quanto può essere accaduto nelle ore notturne.
Gli spazzini, il video è stato girato alle 8,30 circa, non sono ancora passati al contrario di quanto succede negli altri parchi cittadini dove alle 7 gli operatori delle cooperative sono già all’opera per eliminare il degrado della notte. Le immagini documentano lo spettacolo che aspetta a chi decide di attraversare i giardini di Piazza Dante al mattino presto.
A parte la raccolta rifiuti resta il problema delle panchine sporche che nessuno igienizza e che vengono lasciate all’educazione ed allo spirito civico di chi frequenta il parco con questi risultati. Ma questo è un altro punto critico al quale si potrebbe ovviare solo con delle pattuglie delle forze dell’ordine che lo percorrano a piedi intervenendo in tutte quelle situazioni – e sono davvero tante – di mancata osservazione delle regole, ma anche delle leggi.
L’aspetto tragicomico è che in passato sono stati multati i genitori che organizzavano festicciole al parco per i bambini che poi riordinavano tutto con cura, ma nessuno interviene nei confronti di questi personaggi ben noti alle forze dell’ordine.
Poi è vero che nei giardini di Piazza Dante non abbondano, ma questo è un problema diffuso in tutta l’aerea urbana, i cestini per i rifiuti anche se spesso l’immondizia viene abbandonata alla loro base.
Purtroppo Piazza Dante non è solo questo, ma anche altro di molto peggio e da anni si parla di intervenire a tutela sia dell’area che dei cittadini, ma non se ne è mai fatto nulla. Ricordiamo il dibattito sulla recinzione dei giardini con chiusura al pubblico notturna; della casermetta trasparente per la Polizia Locale e dei presidi fissi o mobili delle forze dell’ordine. Non si è fatto niente e quanto documentato dal filmato, è solo parte dello stato di degrado in cui versa Piazza Dante.
- Trento3 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Piana Rotaliana4 settimane fa
Si getta sotto un treno a Mezzolombardo. Muore 43 enne
- Vetrina Immobiliare4 settimane fa
La pandemia spinge a scelte immobiliari di lusso. Boom nell’acquisto delle seconde case
- Trento4 settimane fa
Poste Italiane, anche in zona rossa aperti gli uffici postali e garantito il servizio di recapito
- economia e finanza4 settimane fa
Cosa succederà al Bitcoin in futuro?
- Arte e Cultura4 settimane fa
Wanderersouls: tutto nasce dalla passione per le foto e per il Trentino Alto-Adige
- Food & Wine4 settimane fa
Ricette: la mega Torta delizia al cioccolato
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: oggi altri 4 decessi, le vaccinazioni superano quota 105 mila
- Trento4 settimane fa
Tradito dopo aver richiesto il reddito di cittadinanza. Insospettabile bidello trentino trovato in possesso di 1 chilo di cocaina purissima
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Norme anti covid: in Valsugana scoperto un nuovo ciclista «fenomeno»
- Trento4 settimane fa
Orsi Casteller: l’ordine dei veterinari di Trento contro le associazioni animaliste