Trento
Più di 84 mila euro stanziati per il restauro del monumento a De Gasperi: entro primavera l’inizio lavori

Mai come in questi mesi il monumento di Piazza Venezia dedicato ad Alcide de Gasperi, è citato e cercato.
Si è iniziato in campagna elettorale quando Claudio Cia allora di Agire ed il candidato sindaco Marcello Carli lo scelsero come ambito della giornata di presentazione delle due liste.
Un richiamo ai valori della democrazia, dell’Autonomia e della storia del Trentino. Nacque anche un apposito comitato con raccolta firme a supporto della necessità (evidente) di un restauro e di una sua diversa valorizzazione sia a livello turistico che storico. Poi come quasi sempre succede, archiviata la campagna elettorale, i grandi temi finiscono nel dimenticatoio.
Oggettivamente il monumento è troppo caratterizzante per la città per essere abbandonato a se stesso ed ecco arrivare una richiesta partita dal basso della Lega.
Prima i consiglieri circoscrizionali di San Giuseppe – Santa Chiara hanno presentato al consiglio di circoscrizione un documento che è stato poi approvato all’unanimità, col quale si chiedeva un immediato intervento di riqualificazione. Tutto questo succedeva in concomitanza con l’inizio dei lavori di illuminazione del monumento costruito più di 50 anni fa.
Un intervento che però non è sufficiente perché ci sono danni ai bassorilievi laterali, alle statue poste ad ornamento ed alla stessa scultura in bronzo che rappresenta lo statista. E’ necessario un restauro sia per la sua conservazione, ma anche per renderlo presentabile a quei pochi turisti che lo vanno a visitare.
La richiesta della circoscrizione ha ottenuto un riscontro da parte dell’amministrazione comunale che ha stanziato 84 mila e 908 euro per l’intervento di restauro che dovrebbe iniziare entro la primavera con la conclusione dei lavori prevista per inizio autunno.
Per quanto riguarda l’illuminazione sarà completato il progetto del 1956 che prevedeva un gioco di fasci di luce per mettere in risalto tutte le parti in pietra poi i mosaici ed i bassorilievi in bronzo che completano il monumento.
-
Politica2 settimane fa
Sondaggio Index, per Giorgia Meloni si apre un’autostrada. Il M5s cola a picco
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Il Giro d’Italia passa in Val di Non: le indicazioni per la viabilità
-
Io la penso così…2 settimane fa
17 maggio, Giornata internazionale contro omofobia: la beffarda violazione della libertà educativa dei genitori
-
Musica2 settimane fa
Scelti i sei gruppi che saliranno sul palco prima del grande concerto di Vasco Rossi
-
Io la penso così…2 settimane fa
Adunata alpini Rimini: i lumaconi e il «me too» nostrano
-
Trento1 settimana fa
Dove alloggia Vasco in Trentino? Ecco svelato il mistero – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Si perdono in montagna con il cellulare scarico: paura per due giovani a Borgo Valsugana
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Furioso incendio a Segno
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Follia in monopattino sulla statale 47 – IL VIDEO
-
Trento1 settimana fa
Concerto di Vasco Rossi: ecco svelato l’elenco delle 29 canzoni
-
Trento6 giorni fa
Vasco Rossi – Modena Park replica ai «lamentoni»: «Siete mai stati ad un festival-concerto prima d’ora?»
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco Rossi, ecco le vie e i parcheggi dove sarà vietata la sosta con rimozione forzata