Trento
I presidenti di circoscrizione chiamati a celebrare i matrimoni e le unioni civili.

L’appello lanciato dal sindaco Ianeselli ai presidenti delle circoscrizioni per accettare la delega a celebrare matrimoni e unioni civili non è stato disatteso: “Praticamente tutti i presidenti hanno risposto positivamente – ci dice Gianna Frizzera presidente della circoscrizione di Gardolo – al contrario della scorsa legislatura, quando l’adesione era stata minore”.
La differenza è data dalla pandemia che costringe a dover far fronte anche ad un’eventuale emergenza:
“Difatti nella scorsa legislatura ho celebrato solo due matrimoni – racconta Claudio Geat presidente della Circoscrizione Centro Storico-Piedicastello – il primo per un amico ed il secondo in sostituzione di un assessore che aveva avuto un impegno improvviso. Temo che nei prossimi anni ci possa essere invece una maggiore richiesta alla quale potrebbe c corrispondere una minore disponibilità di celebranti”.
Un’altra differenza è data dall’essere presenti o meno all’interno della circoscrizione luoghi dedicati ai matrimoni.
A Villazzano c’è Villa de Mersi ambita sede per molti sposi disponibile al costo di 200 euro all’ora. Poi Palazzo Geremia con la Sala Falconetto in questo caso 100 euro per mezz’ora oppure la sala stampa di Palazzo Geremia a 50 euro per 30 minuti.
I matrimoni civili sono comunque celebrati gratuitamente nella giornata di giovedì, in orario di ufficio, presso la sede dell’Ufficio Anagrafe di Piazza di Fiera.
“ Nella scelta di aderire – conclude Geat – pesano alcuni fattori, Il primo è che i matrimoni vengono normalmente celebrati il sabato o la domenica, giornate tradizionalmente dedicate agli appuntamenti istituzionali ed il secondo è dato dall’obbligo di spostarsi perché alla fine sono solo due le circoscrizioni – Centro Storico-Pidicastello e Villazzano – che hanno nel loro ambito i luoghi dedicati”.
Significativo il commento che ha accompagnato le richieste di adesione:”Il pensiero non può non andare ai recenti fatti di cronaca, costellati, anche nella nostra città, di casi di femminicidio. La speranza per il futuro è di poter celebrare unioni che restino sempre solidali e si nutrano del rispetto reciproco. Tutta la nostra comunità è chiamata a cercare di tenere sempre illuminati i coni d’ombra che sono presenti anche sul nostro territorio. Perché appunto di questo è fatta una comunità: solidarietà e vicinanza nelle difficoltà”.
- Trento4 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Piana Rotaliana4 settimane fa
Si getta sotto un treno a Mezzolombardo. Muore 43 enne
- Vetrina Immobiliare4 settimane fa
La pandemia spinge a scelte immobiliari di lusso. Boom nell’acquisto delle seconde case
- Arte e Cultura4 settimane fa
Wanderersouls: tutto nasce dalla passione per le foto e per il Trentino Alto-Adige
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: oggi altri 4 decessi, le vaccinazioni superano quota 105 mila
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Norme anti covid: in Valsugana scoperto un nuovo ciclista «fenomeno»
- Trento3 settimane fa
Italia chiusa per tutto il mese di aprile. Il Trentino da mercoledì in zona arancione
- Trento4 settimane fa
Tradito dopo aver richiesto il reddito di cittadinanza. Insospettabile bidello trentino trovato in possesso di 1 chilo di cocaina purissima
- Trento4 settimane fa
Orsi Casteller: l’ordine dei veterinari di Trento contro le associazioni animaliste
- Trento4 settimane fa
Coronavirus, 4 morti e ricoveri in calo. Fugatti: «Parametri in miglioramento, forse lunedì Trentino in zona arancione»
- Trento3 settimane fa
Chico Forti trasferito in un altro carcere: siamo ormai al conto alla rovescia