Alto Garda e Ledro
Aiuti alle imprese: il Webinar organizzato dal Comune di Ledro

Nella serata di Giovedì 25 febbraio si è tenuto il primo webinar organizzato dal Comune di Ledro, in collaborazione con la Cassa Rurale di Ledro, sul tema delle Cooperative di Comunità.
Il momento di incontro, tenutosi in modalità streaming causa Covid, fa parte di un programma che prevede due conferenze dedicate ai modelli di sviluppo economico e sociale locale siano essi Cooperative di comunità, Reti di imprese, Associazioni in partecipazione. Le due serate a tema fanno parte di un primo percorso di formazione nell’ambito della gestione del Fondo per lo sviluppo socio-economico di Ledro di 500 mila euro che il Comune ha messo in campo per aiutare gli operatori economici in questo momento di crisi.
In un periodo che vede tanti segni meno sui bilanci di tante aziende, tante difficoltà all’interno delle famiglie, si è voluto esortare con queste iniziative lo spirito di innovazione e resilienza che ha sempre contraddistinto la Valle di Ledro. Si vuole inoltre incoraggiare una visione ed un approccio sinergico di comunità, dove ciascuno, ognuno con il proprio ruolo, si mette a disposizione e si impegna a fare gioco di squadra per riuscire, insieme, ad affrontare le sfide presenti e future.
L’obiettivo è quello di fornire alcuni modelli di sviluppo ed esempi concreti che si sono dimostrati di successo, parlare con i protagonisti che li hanno adottati per primi e valutare l’opportunità di, eventualmente, farli propri.
Durante il webinar che si è tenuto giovedì sera sulla piattaforma digitale del Comune di Ledro, dopo l’inquadramento sugli obiettivi della serata da parte del consigliere della Cassa Rurale di Ledro Claudio Collotta, ha preso la parola l’Assessore al bilancio e all’industria e attività produttive Dario Trentini, che ha sottolineando l’importanza strategica dell’iniziativa.
A seguire è intervenuto Stefano Zanoni, esperto di cooperative di comunità, che dopo aver illustrato dal punto di vista legale ed amministrativo questo tipo di realtà ha portato la propria esperienza diretta con la Cooperativa Fuoco ed ha commentato significative realtà nazionali.
Giovedì 4 marzo alle ore 20 si terrà il secondo webinar sempre in modalità streaming. Tema della serata saranno le Reti di Impresa.
Il collegamento sarà disponibile direttamente il giorno del corso su www.comune.ledro.tn.it, cliccando sull’area riservata in homepage: “Webinar formativi sugli strumenti di cooperazione destinati a cittadini e imprese”.
- Trento3 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Trento4 settimane fa
Le risposte della Polizia locale ai dubbi sull’attività motoria in “zona rossa”
- Trento4 settimane fa
Pfizer sostituisce AstraZeneca: proseguono le vaccinazioni degli Over 75 da oggi fino a venerdì
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 3 morti e 256 contagi in Trentino. Calano Rt e incidenza
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Alto Garda e Ledro4 settimane fa
Addio a Fulvio Cimarolli l’inventore del «Double Cork». Aveva solo 49 anni
- Trento4 settimane fa
Zona rossa, alcune precisazioni su attività sportiva e seconde case
- Società4 settimane fa
In difficoltà 7 avvocati su 10: il 35% degli italiani chiede la riforma della giustizia per uscire dalla crisi economica
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
In frantumi la madonnina vicino alla vecchia farmacia di Cles
- Piana Rotaliana3 settimane fa
Si getta sotto un treno a Mezzolombardo. Muore 43 enne
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al decreto sostegno. Bonifici a partire dall’8 aprile
- Trento3 settimane fa
Poste Italiane, anche in zona rossa aperti gli uffici postali e garantito il servizio di recapito