Trento
Via libera al ddl De Godenz: 100 mila euro all’anno per le società sportive già dal 2021

La IV Commissione permanente di Claudio Cia ha approvato questa mattina il disegno di legge 67 di Pietro De Godenz che interviene sulla legge sullo sport con norme sulla pubblicità a favore di società sportive professionistiche o di società o associazioni sportive dilettantistiche.
Il testo, composto di due articoli, è stato approvato nella forma emendata proposta dalla Giunta all’unanimità. Il tema centrale del ddl è la possibilità per imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali di ottenere credito di imposta in seguito alla sponsorizzazione di campagne pubblicitarie a favore di società sportive professionistiche o di società o associazioni sportive dilettantistiche.
Degodenz ha detto di apprezzare gli emendamenti dell’assessore che conservano la volontà e la finalità della proposta di aiutare le società sportive. Benché venga ridotta in maniera consistente la cifra prevista dalla proposta iniziale da 300 mila a 100 mila all’anno, l’assessore avrebbe infatti espresso l’intendimento di aggiustarla in sede di assestamento.
4 gli emendamenti della Giunta, due più tecnici, due più politici – Uno prevede la soglia massima di 5000 euro per il contributo, un altro introduce la velocizzazione dell’istruttoria, una terza modifica contiene una precisazione tecnica sulla non concessione di un credito di imposta che è di competenza statale, bensì di un contributo in compensazione fiscale; l’ultimo emendamento prevede la modifica più “dolorosa”, sulla quale numerosi commissari si sono astenuti: la copertura di spesa di parte corrente di 100.000 euro a fronte degli iniziali 300.000 previsti.
Rispondendo ad una richiesta di chiarimento di Paola Demagri (Patt) De Godenz ha confermato che le disposizioni saranno applicate già a partire dal 2021, per poi proseguire poi negli anni 2022 e 2023.
In dichiarazione di voto è intervenuto il consigliere Degodenz che ha ringraziato tutti per la disponibilità e ha ribadito l’auspicio che il capitolo venga rimpinguato: sarà mia premura, ha concluso, riproporre i 200.000 euro in sede di assestamento. Paola Demagri ha apprezzato il ddl e ha concordato che per darvi sostanza e significato la disponibilità economica va quanto prima aggiornata.
- Trento3 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Trento4 settimane fa
Le risposte della Polizia locale ai dubbi sull’attività motoria in “zona rossa”
- Trento4 settimane fa
Pfizer sostituisce AstraZeneca: proseguono le vaccinazioni degli Over 75 da oggi fino a venerdì
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 3 morti e 256 contagi in Trentino. Calano Rt e incidenza
- Alto Garda e Ledro4 settimane fa
Addio a Fulvio Cimarolli l’inventore del «Double Cork». Aveva solo 49 anni
- Società4 settimane fa
In difficoltà 7 avvocati su 10: il 35% degli italiani chiede la riforma della giustizia per uscire dalla crisi economica
- Piana Rotaliana3 settimane fa
Si getta sotto un treno a Mezzolombardo. Muore 43 enne
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
In frantumi la madonnina vicino alla vecchia farmacia di Cles
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al decreto sostegno. Bonifici a partire dall’8 aprile
- Trento3 settimane fa
Poste Italiane, anche in zona rossa aperti gli uffici postali e garantito il servizio di recapito
- Trento4 settimane fa
Addio all’estate per gli italiani: arriva il passaporto vaccinale