Rovereto e Vallagarina
L’assessore Bisesti in visita all’Istituto professionale alberghiero di Rovereto

Visita oggi dell’assessore provinciale all’istruzione Mirko Bisesti all’Istituto professionale alberghiero di Rovereto, diretto da Andrea Schelfi.
L’Istituto, in viale dei Colli, è frequentato attualmente da circa 300 studenti, suddivisi nei tre indirizzi di: gastronomia e arte bianca; accoglienza e ospitalità; panificazione e pasticceria.
Fra i temi al centro dell’incontro, oltre naturalmente alle difficoltà create dalla pandemia di Covid-19, la questione degli spazi, suscettibili di ulteriori ampliamenti, e la prossima attivazione di un Capes, Corso annuale per l’Esame di Stato di Istruzione Professionale, rivolto come noto agli studenti che hanno conseguito il diploma al termine del percorso quadriennale e che in questo modo accedono al Diploma di maturità alberghiera.
L’Istituto professionale alberghiero di Rovereto è ospitato in un edificio risalente al 1904, sorto come Istituto Pellagrologico, a cui si è aggiunta nel 2017 anche una nuova struttura.
Nel corso della visita il direttore Schelfi ha illustrato l’ampio ventaglio di opportunità offerte a chi lo frequenta, destinato ad ampliarsi con l’attivazione del quinto anno di corso e, dal prossimo autunno, anche l’avvio del nuovo filone di panificazione e pasticceria.
L’assessore Bisesti ha ringraziato a sua volta il personale docente e gli studenti incontrati nei diversi laboratori, complimentandosi per professionalità dimostrata. “La formazione professionale ha una lunga e gloriosa tradizione in Trentino – ha detto – e i risultati, quando dalle aule si passa al mondo del lavoro, si vedono. Capisco quanto sia difficile in un momento come questo trovare la giusta concentrazione e la necessaria serenità per portare avanti il proprio percorso formativo – ha aggiunto – ma dobbiamo tutti tenere duro e dovete farlo soprattutto voi che rappresentate il futuro di questa terra. Auguro a tutti di trovare, ora e in futuro, le giuste e necessarie gratificazioni”.
- Trento3 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Trento4 settimane fa
Le risposte della Polizia locale ai dubbi sull’attività motoria in “zona rossa”
- Trento4 settimane fa
Pfizer sostituisce AstraZeneca: proseguono le vaccinazioni degli Over 75 da oggi fino a venerdì
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 3 morti e 256 contagi in Trentino. Calano Rt e incidenza
- Alto Garda e Ledro4 settimane fa
Addio a Fulvio Cimarolli l’inventore del «Double Cork». Aveva solo 49 anni
- Società4 settimane fa
In difficoltà 7 avvocati su 10: il 35% degli italiani chiede la riforma della giustizia per uscire dalla crisi economica
- Piana Rotaliana3 settimane fa
Si getta sotto un treno a Mezzolombardo. Muore 43 enne
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
In frantumi la madonnina vicino alla vecchia farmacia di Cles
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al decreto sostegno. Bonifici a partire dall’8 aprile
- Trento3 settimane fa
Poste Italiane, anche in zona rossa aperti gli uffici postali e garantito il servizio di recapito
- Trento4 settimane fa
Attività sportiva in zona rossa: ci si può spostare liberamente all’interno del proprio comune