Trento
Referendum sul Trentino biologico, Fugatti: «Prima una legge e dei provvedimenti per promuovere il Bio»

Il 15 gennaio scorso Maurizio Fugatti ha bloccato il referendum per trasformare il Trentino in un distretto di agricoltura biologica.
“Il referendum si sarebbe dovuto svolgere al più tardi entro la fine di ottobre del 2020” si lamentano i promotori. In contemporanea con le comunali ad ottobre 2020 il referendum non si è tenuto e poi è stato bloccato definitivamente.
Il presidente della Giunta lo ha infatti prima ritardato, per poi sospenderlo fino a data non ancora definita perché crede che dichiarare la regione distretto biologico equivarrebbe a bandire dal territorio le tipologie di trattamenti chimici che vengono ancora utilizzate. Un cambio che secondo lui, ad oggi, non è fattibile.
Afferma Fugatti: “Al fine di tutelare la salute, l’ambiente e la biodiversità, è necessario che la Provincia Autonoma di Trento disciplini l’istituzione su tutto il territorio agricolo provinciale di un distretto biologico, adottando iniziative legislative e provvedimenti amministrativi finalizzati a promuovere la coltivazione, l’allevamento, la trasformazione, la preparazione alimentare e agroindustriale dei prodotti agricoli prevalentemente con i metodi biologici”.
Questo fatto va sottolineato perché il rischio maggiore sarebbe quello di far scemare l’attenzione dell’opinione pubblica sull’argomento. Oltretutto, conclude la nota del Comitato dicendo che “l’ordinanza del presidente Fugatti è illegittima poiché non gli è attribuito alcun potere di rinvio o sospensione del referendum e, allo stesso tempo, evidenzia i suoi ritardi nell’indire il referendum, ritardi non ammessi dalla legge provinciale”.
- Trento3 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Piana Rotaliana3 settimane fa
Si getta sotto un treno a Mezzolombardo. Muore 43 enne
- Trento4 settimane fa
Addio all’estate per gli italiani: arriva il passaporto vaccinale
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al decreto sostegno. Bonifici a partire dall’8 aprile
- Trento4 settimane fa
Poste Italiane, anche in zona rossa aperti gli uffici postali e garantito il servizio di recapito
- Vetrina Immobiliare3 settimane fa
La pandemia spinge a scelte immobiliari di lusso. Boom nell’acquisto delle seconde case
- economia e finanza4 settimane fa
Cosa succederà al Bitcoin in futuro?
- Arte e Cultura4 settimane fa
Wanderersouls: tutto nasce dalla passione per le foto e per il Trentino Alto-Adige
- Food & Wine4 settimane fa
Ricette: la mega Torta delizia al cioccolato
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: oggi altri 4 decessi, le vaccinazioni superano quota 105 mila
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Festa anarchica a Rovereto. Tutti senza mascherine mentre i trentini sono murati in casa