Valsugana e Primiero
“Ormai sembra di lavorare da McDonald’s”: lo sfogo di un barista nel pinetano

Lui si chiama Alessio Zuech, ha trent’anni e da più di un decennio della sua vita fa il barista. La sua esperienza non si limita al panorama italiano, Alessio infatti ha lavorato anche all’estero. Per più di un anno in Spagna.
Da tempo ormai è ritornato in Italia ed attualmente lavora al New Lido, un locale sull’Altopiano di Pinè. O meglio, lavorerebbe al New Lido se fosse permesso. Il Bar-Pinseria infatti, ora è chiuso temporaneamente a causa della zona arancione, ma anche nel periodo precedente non ha aperto se non nel fine settimana.
Alessio non lavora da ormai quattro mesi, e noi, de “La Voce del Trentino” lo abbiamo intervistato per sentire il suo sfogo.
Da quanto tempo non lavora?
“Noi siamo fermi da fine ottobre. Sono ormai quattro mesi. Essendo una località turistica non avevamo la convenienza nel restare aperti se non week end.”
Com è cambiato il lavoro dall’inizio della situazione pandemica?
“Ci sono state variazioni a livello di qualità del lavoro. Non c è più la stessa libertà di prima. Ciò che manca è il contatto con il cliente, la chiacchierata, la confidenza. Ora sembra una specie di McDrive di McDonald’s. Prendi e porti via, punto. Il nostro lavoro non è tanto servire una birra, ma stare dietro al cliente, capirlo, parlarci. Il lavoro non è più lo stesso.”
Cosa hai pensato quando ti hanno riferito dell’ultima zona arancione?
“Ricordandomi ciò che aveva detto Fugatti, che saremmo potuti diventare zona bianca, ritrovarci i zona arancione è stato devastante. Vederci chiudere così forzatamente, con tutte le precauzioni che ci sono, quando poi la mattina gli studenti riempiono gli autobus oppure vedendo le vie delle città piene di gente… insomma non è piacevole.”
Dunque pensi che la situazione potrebbe essere gestita meglio?
“Assolutamente sì, sono sicuro che l aumento dei contagi non è derivato dai ristoranti o dalle palestre. Si potrebbe gestire tutto in maniera perfetta, magari anche con più controlli da parte delle Forze dell’Ordine, ma fateci riaprire. Non ha neanche senso chiudere a cena mentre a pranzo si lascia aperti… le limitazioni orarie sono secondo me insensate.”
Durante il corso dell’estate le misure di sicurezza sono state rispettate? Si potrebbe lavorare allo stesso modo?
“Assolutamente sì; i mezzi adottati per limitare il contagio sono efficaci. Il lavorare a turni, le mascherine, i distanziamenti sono efficaci.”
Per quanto riguarda gli aiuti economici?
“Abbiamo la fortuna di essere una Provincia autonoma e grazie a questo probabilmente siamo stati aiutati di più rispetto al resto d’Italia.”
Cosa ci prospetta il futuro? Si ritornerà a lavorare come prima?
“Quest’anno lo vedo come un copia incolla dell’anno scorso. Sapendo della seconda ondata, le istituzioni avrebbero potuto organizzarsi meglio. Spero vivamente che si ricominci a lavorare. Altrimenti va a finire che invece di morire di covid, si muore di fame.” (sotto l’intervista)
- Trento3 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Piana Rotaliana4 settimane fa
Si getta sotto un treno a Mezzolombardo. Muore 43 enne
- Vetrina Immobiliare4 settimane fa
La pandemia spinge a scelte immobiliari di lusso. Boom nell’acquisto delle seconde case
- Trento4 settimane fa
Poste Italiane, anche in zona rossa aperti gli uffici postali e garantito il servizio di recapito
- economia e finanza4 settimane fa
Cosa succederà al Bitcoin in futuro?
- Arte e Cultura4 settimane fa
Wanderersouls: tutto nasce dalla passione per le foto e per il Trentino Alto-Adige
- Food & Wine4 settimane fa
Ricette: la mega Torta delizia al cioccolato
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: oggi altri 4 decessi, le vaccinazioni superano quota 105 mila
- Trento4 settimane fa
Tradito dopo aver richiesto il reddito di cittadinanza. Insospettabile bidello trentino trovato in possesso di 1 chilo di cocaina purissima
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Norme anti covid: in Valsugana scoperto un nuovo ciclista «fenomeno»
- Trento4 settimane fa
Orsi Casteller: l’ordine dei veterinari di Trento contro le associazioni animaliste