Aziende
Deducibilità noleggio a lungo termine: ecco le detrazioni possibili e i vantaggi fiscali

Il noleggio a lungo termine è una soluzione sempre più adottata sia dai liberi professionisti sia dalle aziende, e anche dai privati. Per coloro che detengono una partita IVA ci sono dei vantaggi evidenti a livello fiscale che portano sempre più aziende a scegliere di noleggiare un’auto invece di acquistarla.
Nello specifico esiste la possibilità di dedurre ed avere dei vantaggi a livello fiscale per quanto riguarda il noleggio a lungo termine di un’auto.
Per chi ha una Partita IVA o è comunque titolare di un’azienda consigliamo di leggere con attenzione questo approfondimento in modo da comprendere quali possono essere i vantaggi del noleggio a lungo termine.
Detrazioni noleggio a lungo termine: chi può ottenerle? – Come accennato, le detrazioni e deduzioni delle spese per il noleggio a lungo termine dell’automobile sono destinate ai titolari di partita IVA.
In base alla propria attività e professione, però, possono cambiare le percentuali di deducibilità e di detraibilità sull’importo corrisposto mensilmente all’agenzia di noleggio di auto e mezzi a lungo termine.
Nello specifico, le detrazione e deduzioni vanno da un minimo del 20% fino a un massimo del 100%. Inoltre, in base al veicolo noleggiato e all’attività svolta possono cambiare le deduzioni delle imposte dirette in percentuale.
Ma chi può dedurre e detrarre le spese per il NLT? Come previsto dalla legge italiana si possono avvalere di queste agevolazioni coloro che: Utilizzano l’auto come bene strumentale per l’attività; Impiegato l’auto come bene non strumentale; Usano l’auto o il mezzo noleggiato come bene promiscuo per i dipendenti; Sono esercenti d’arti; Usano l’auto in qualità di liberi professionisti; Associazioni e infine Rappresentanti commerciali
Tutti questi soggetti possono richiedere una detrazione o deduzione che cambia in base all’utilizzo del mezzo noleggiato.
Noleggio a lungo termine: vantaggi e deduzioni – In termini fiscali, il noleggio a lungo termine presenta dei vantaggi specifici per coloro che detengono una partita IVA. Nello specifico per quanto riguarda la deducibilità delle imposte dirette prevedono: Aziende che impiegano l’auto in qualità di bene strumentale: deduzione completa delle imposte dirette nella misura del 100%.
Poi esercenti nel campo delle arti e professioni: in questo caso si ha una deduzione delle imposte dirette fino a un massimo del 20%, per canoni corrisposti che non superano i 18.075,99 euro nel corso di un anno.
Aziende che usano l’auto come bene non strumentale: le imposte possono essere dedotte pari al 20% nel limite dei costi del noleggio del veicolo. Aziende ed esercenti nel campo delle arti e professioni, uso promiscuo e dei dipendenti: deduzione delle imposte dirette pari al 70% del totale.
Agenti di commercio e rappresentanti: deducibilità dell’80% nel limite dei costi della locazione del veicolo, con un ragguaglio annuo che non può comunque superare il limite di spesa pari al 5.164,57 euro.
Oltre a poter dedurre le imposte dirette è possibile anche detrarre l’IVA, anche questa dipende dal tipo di impiego del mezzo: I beni per uso promiscuo permettono di dedurre: il 40% dell’IVA per i servizi e il 40% di quella dei veicoli. I beni per uso esclusivo o strumentale d’impresa: prevede la detrazione IVA al 100% sia per la quota servizi sia per la quota dei veicoli. Il bene assegnato ai dipendenti per uso promiscuo: pari al 40% per la quota del veicolo e 40% per la quota dei servizi e le deduzioni e le detrazioni fiscali nel campo del noleggio a lungo termine determinano un forte vantaggio per le aziende che riducono nettamente i costi dell’uso dei mezzi.
Come calcolare le detrazioni fiscali e deduzioni per il noleggio a lungo termine – Per riuscire a capire nel migliore dei modi come funziona la detrazione e deduzione fiscale nel noleggio auto a lungo termine andiamo a costatare in tabella con un semplice esempio il loro funzionamento.
Esempio di deduzione fiscale:
Per quanto riguarda la deduzione fiscale al 100% invece si riesce a ottenere una deduzione su tutti i costi sostenuti per il noleggio.
Invece, come possiamo vedere dalla tabella, se si paga una rata con quota noleggio di 400 euro al mese, si può portare in deduzione fino al 70% della quota, quindi un totale di 280 euro al mese. Oltre a poter dedurre i costi della rata del bene strumentale è possibile portare in detrazione anche l’IVA.
Nello specifico possiamo vedere come ottenere la detrazione:
Costato quali sono i costi deducibili e detraibili per il noleggio di un’auto a lungo termine, verifichiamo insieme anche quali sono i vantaggi di questa soluzione.
I vantaggi del noleggio a lungo termine – Quando si parla di noleggio long term, oltre a constatare le possibili deduzioni e detrazioni, vogliamo definire anche quali sono i principali vantaggi sia in termini burocratici sia di gestione del veicolo.
Tra i principali vantaggi dal punto di vista burocratico e gestionale troviamo: Gestione di tutti i documenti, del bollo, e della sottoscrizione dell’assicurazione a carico dell’azienda; Possibilità di scegliere un veicolo aziendale adatto alla propria attività tra un parco auto molto ampio; Gestione di eventuali incidenti d’auto completamente seguito dall’agenzia di noleggio, sia in caso di incidenti senza colpa sia con colpa. Anche in caso di furto o incendio dell’auto.
Oltre a questo non ci sono pericoli di pignoramenti del mezzo, in quanto non si è proprietari dell’automobile e il contratto di noleggio viene intestato direttamente all’azienda o al detentore di P.IVA e prevede una durata specifica. Alla fine del termine previsto, ci si può completamente svincolare dal pagamento restituendo il mezzo alla società di noleggio.
Oltre ai vantaggi burocratici e di gestione dell’auto bisogna considerare anche quelli economici. Come abbiamo visto, i detentori di una P.IVA e di un’azienda possono scaricare i costi e ottenere dei vantaggi dal punto di vista delle deduzioni e delle detrazioni fiscali.
Ma non sono solo questi i vantaggi. Infatti, bisogna considerare anche quelli che permettono di conoscere esattamente la spesa mensile per l’auto e il mezzo strumentale o meno noleggiato, in questo modo si ha una migliore gestione delle proprie uscite.
La rata mensile è unica e prevede non solo la quota per il noleggio, ma anche altri servizi quali: pagamento del bollo, assicurazione onnicomprensiva, manutenzione ordinaria e straordinaria, tagliando, revisione ecc.
Infine, con il noleggio a lungo termine non ci si dovrà preoccupare in alcun modo di spese impreviste per l’auto, in quanto in caso di guasti o incidenti, si otterrà una nuova vettura direttamente dall’agenzia di noleggio.
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica2 settimane fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Ieri sera le prove luci sul gigantesco palco per Vasco Rossi – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco: confermati gli orari delle corse straordinarie per il rientro
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Scuola trentina: gli studenti che hanno una buona immagine di sé hanno un rendimento scolastico più alto
-
Trento2 settimane fa
Su Voce24news le «incredibili» interrogazioni di Lucia Coppola
-
Bolzano1 settimana fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO