Trento
Voce24news ripropone «Il sogno di Guarigione» di Alice Magnani

Crederci, sempre. Si può racchiudere in queste due semplici parole, ma dense di significato, il messaggio di Alice.
Voce24news la web televisione del Trentino ripropone il documentario che parla della vita di Alice Magnani. (clicca qui per vederlo)
Un messaggio, quello lasciato da Alice, che contiene in sé tutta la forza, il coraggio e la tenacia di una campionessa che non ha mai mollato e che è stata sconfitta solo dalla tragica morte avvenuta sulla Statale vicino a Dolce quasi 6 anni fa.
Un messaggio che merita di essere conosciuto e diffuso, soprattutto ai giovani. Così bisognosi di esempi da seguire, di strade, anche tortuose, da esplorare. E di sapere che nelle difficoltà si può trovare la forza di lottare e di inseguire i propri sogni.
È proprio questo l’intento di “Sogno di Guarigione”, film documentario realizzato dal regista Massimo Gabbani, in collaborazione con l’associazione “Il Volo” di Padova, che racconta la storia di Alice Magnani, giovane campionessa di tamburello, malata di artrite reumatoide, scomparsa tragicamente in un incidente il 21 maggio del 2015.
Il documentario tocca tante tematiche significative, soprattutto per i giovani. In qualche passaggio è anche commovente. “Il messaggio è universale, ma è dedicato soprattutto a loro – ha aggiunto il sindaco –. Vista la portata del progetto sarà fondamentale tessere una rete territoriale per diffonderne la voce. Si tratta comunque di un punto di partenza, con l’auspicio che sia soltanto l’inizio di tanti progetti nel nome di Alice”.
Grazie a questa esperienza è nata anche l’associazione Tabaka Mission Hospital’s Friends che ha già trasferito materiali medici per circa 150 mila euro in un ospedale di Tabaka, dove un reparto pediatrico è stato dedicato ad Alice Magnani.
Il documentario è stato realizzato dal regista Massimo Gabbani che spiega: “La prima parte delinea il profilo di Alice, e qui emergono tutta la sua forza di volontà e la sua voglia di crederci, di andare oltre il limite. C’è poi il parallelo con il Kenya, realtà completamente diversa dalla nostra. Alice aveva infatti il sogno di andare in Africa ad aiutare i bambini più bisognosi. Nella parte centrale, invece, ci si sofferma molto sulla malattia”.
- Trento3 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Trento4 settimane fa
Le risposte della Polizia locale ai dubbi sull’attività motoria in “zona rossa”
- Trento4 settimane fa
Pfizer sostituisce AstraZeneca: proseguono le vaccinazioni degli Over 75 da oggi fino a venerdì
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 3 morti e 256 contagi in Trentino. Calano Rt e incidenza
- Alto Garda e Ledro4 settimane fa
Addio a Fulvio Cimarolli l’inventore del «Double Cork». Aveva solo 49 anni
- Società4 settimane fa
In difficoltà 7 avvocati su 10: il 35% degli italiani chiede la riforma della giustizia per uscire dalla crisi economica
- Piana Rotaliana3 settimane fa
Si getta sotto un treno a Mezzolombardo. Muore 43 enne
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
In frantumi la madonnina vicino alla vecchia farmacia di Cles
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al decreto sostegno. Bonifici a partire dall’8 aprile
- Trento3 settimane fa
Poste Italiane, anche in zona rossa aperti gli uffici postali e garantito il servizio di recapito
- Trento4 settimane fa
Addio all’estate per gli italiani: arriva il passaporto vaccinale