Trento
Via libera al regolamento esecutivo della riforma del turismo. Le Apt diventano 11

La II Commissione presieduta da Luca Guglielmi alla presenza dell’assessore del turismo e del commercio Roberto Failoni si è espressa a favore del regolamento proposto dalla Giunta per rendere esecutiva la legge 8 dell’agosto scorso sulla promozione turistica provinciale.
Sei i consiglieri favorevoli, compresi De Godenz (UpT) e Ossanna (Patt), mentre con Alessadro Olivi il Pd ha votato contro il provvedimento. le Aree territoriali (Ata) non saranno, come prevedeva la prima stesura del ddl, fissate per legge, ma saranno definite con regolamento dalla Giunta.
La nuova legge prevede che le Ata (aree territoriali) siano al massimo 5 e che siano individuate, non solo per la contiguità territoriale, ma valorizzando l’omogeneità del prodotto e delle vocazioni turistiche.
C’è poi il capitolo delle Apt: prima erano 20 ed ora ne sono previste 11, ma, in deroga fino al 31 dicembre 2022, quelle della Val di Non, Altipiano di Pinè e Valle di Cembra, Terme di Comano – Dolomiti del Brenta e della Val di Ledro, potranno continuare a operare se però dimostreranno di raggiungere il 51% dei finanziamenti privati, come prevede il ddl di riforma, per l’attività del 2021.
La legge di riforma del turismo in Trentino apre nuovi scenari per la valorizzazione del territorio, delle sue bellezze, dei suoi prodotti e dell’enoturismo. Si tratta di una mossa di estremo valore strategico da studiare e da cui trarre ispirazione nell’anno in cui, oltre alla riscoperta del turismo di prossimità ed interno.
Durante la seduta in commissione l’assessore Failoni ha spiegato che il provvedimento ha ottenuto l’unanime voto favorevole del Consiglio delle autonomie locali e che anche gli amministratori locali inizialmente in disaccordo, dopo i chiarimenti da lui forniti hanno alla fine condiviso il regolamento.
Il dirigente Bettotti ha precisato che la nuova disciplina non riguarda solo le Agenzie territoriali d’area (Ata) ma anche il promozionale del Trentino (la farfalla) a gestire il quale sarà la Trentino Marketing.
Altro elemento importante del regolamento, ha continuato il dirigente, è il ruolo di supporto per promuovere la conoscenza del territorio assegnato delle Apt. Bettotti ha spiegato anche che provvisoriamente distingue ancora fino al 31 dicembre 2022 l’ambito della Val di Non da quello della Val di Sole.
Si tratta di un regime transitorio al termine del quale i due ambiti confluiranno in un unico Ambito che si chiamerà “Val di Sole e Val di Non”. Infine l’articolo 6 del regolamento definisce la procedura per poter avviare eventuali riconfigurazioni degli ambiti territoriali su richiesta dei Comuni o di tutte le Apt, d’intesa con i Comuni.
Quanto infine alle Ata, Bettotti ha ricordato che la legge ne prevedeva un massimo di 5 mentre il regolamento torna alla proposta originaria di quattro contenuta nella versione del ddl discussa dal Consiglio nel luglio scorso. Le Ata – ha concluso il dirigente – sono quindi aggregazioni di Apt per organicità, confine e ottimizzazione di finalità su prodotto, ma la legge favorisce la collaborazione tra queste agenzie su prodotti turistici innovativi che possono riguardare più ambiti territoriali anche quando non rientrano nell’Ata.
- Trento4 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Piana Rotaliana4 settimane fa
Si getta sotto un treno a Mezzolombardo. Muore 43 enne
- Vetrina Immobiliare4 settimane fa
La pandemia spinge a scelte immobiliari di lusso. Boom nell’acquisto delle seconde case
- Arte e Cultura4 settimane fa
Wanderersouls: tutto nasce dalla passione per le foto e per il Trentino Alto-Adige
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: oggi altri 4 decessi, le vaccinazioni superano quota 105 mila
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Norme anti covid: in Valsugana scoperto un nuovo ciclista «fenomeno»
- Trento3 settimane fa
Italia chiusa per tutto il mese di aprile. Il Trentino da mercoledì in zona arancione
- Trento4 settimane fa
Tradito dopo aver richiesto il reddito di cittadinanza. Insospettabile bidello trentino trovato in possesso di 1 chilo di cocaina purissima
- Trento4 settimane fa
Orsi Casteller: l’ordine dei veterinari di Trento contro le associazioni animaliste
- Trento4 settimane fa
Coronavirus, 4 morti e ricoveri in calo. Fugatti: «Parametri in miglioramento, forse lunedì Trentino in zona arancione»
- Trento3 settimane fa
Chico Forti trasferito in un altro carcere: siamo ormai al conto alla rovescia