Trento
Assalti Trentino cellula Civezzano: anarchici condannati a 13 anni in appello

La Corte d’Appello di Trento, presieduta dal giudice Luciano Spina e dal collega della giuria popolare Ettore di Fazio, ha assolto la cellula anarchica di Civezzano dall’accusa di terrorismo ed eversione dell’ordine democratico. Gli anarchici sono stati ritenuti colpevoli solo di danneggiamenti, attentati e creazioni di falsi documenti d’identità.
Il mancato riconoscimento dell’aggravante terroristica ha evitato per loro pene molto più severe: la pg Maria Teresa Rubini aveva chiesto 25 anni di reclusione. Luca Dolce, Roberto Bottamedi, Giulio Berdusco e Agnese Trentin sono stati assolti dall’accusa di essere i promotori e gli organizzatori.
Dolce e Trentin sono stati però condannati a 2 anni per la produzione di documenti falsi. Dello stesso reato è stato accusato anche Bottamedi, la cui condanna è stata più lieve: 1 anno 9 mesi e 10 giorni. Questo perché la sua produzione di documenti falsi è avvenuta in relazione a un solo episodio.
La pena di Andrea Parolari è stata invece ridimensionata da 2 anni e 6 mesi del primo grado a 3 anni in appello. Parolari è stato ritenuto colpevole dell’attentato alla sede della Lega di Ala, dove sarebbe dovuto arrivare l’allora ministro Matteo Salvini, dell’attentato allo sportello Unicredit di Rovereto e della violazione della legge sulle armi.
E’ stato però assolto dall’accusa più grave: la fabbricazione di armi o esplosivi. Dell’attentato alla sede della Lega di Ala sono stati ritenuti responsabili anche Antonia Sacha Beranek e Nicola Briganti condannati a 2 anni e 4 mesi. La pena è stata aumentata di ulteriori 6 mesi rispetto alla sentenza di primo grado. Giulio Berdusco è stato infine assolto da tutte le accuse.
In appello sono cadute le accuse, con la formula di non aver commesso il fatto, inerenti quattro attentati avvenuti fra l’8 aprile 2017 e il 13 ottobre 2018.
Gli attentati in questione sono: il danneggiamento del laboratorio di matematica e crittografia del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università di Trento, il danneggiamento di un traliccio della società Spa Towers e di ripetitori radio-televisivi sul Monte Finonchio, l’attentato fallito a nove autoveicoli della polizia locale di Trento e l’attacco alla sede dell’agenzia interinale Randstad di Rovereto.
La parola passerà ora alla Cassazione. L’area intorno alla Corte d’Appello è stata presidiata da carabinieri e polizia antisommossa. Circa una quarantina di anarchici, molti dei quali senza mascherina, hanno aspettato pacificamente l’uscita dei loro compagni. Non ci sono stati scontri.
- Fiemme, Fassa e Cembra3 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dopo oltre 3 mesi oggi finalmente nessun decesso. Sempre in calo i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: in continuo calo i ricoveri, oggi 2 decessi
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Bolzano4 settimane fa
Benno Neumair, spunta il giallo degli attrezzi scomparsi. Indagano gli inquirenti
- Italia ed estero3 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: morta a 96 anni la mamma di Laura Perselli. Non ha mai saputo della scomparsa della figlia
- Alto Garda e Ledro4 settimane fa
Alto Garda: si allungano i tempi per la riapertura della Gardesana orientale e della Strada provinciale 37
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
La nuova geografia delle zone in Italia: il Trentino ad un passo dalla zona bianca
- Italia ed estero4 settimane fa
Giallo Bolzano, la svolta: arrestato Benno Neumair